

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Il Barbaresco di Francesco Versio nasce da uve Nebbiolo in purezza provenienti da viti coltivate su terreni argillosi e calcarei di San Cristoforo e della zona del Currà (Neive, Cuneo). Fermentazione spontanea e affinamento in botti grandi per 24 mesi. Naso: aromi di frutta rossa matura e spezie. Palato: finezza ed eleganza prima di tutto, per un vino dai tannini setosi, di grande equilibrio e straordinaria lunghezza.
L’azienda nasce nel 2012, quando Francesco Versio inizia a vinificare in proprio le uve (precedentemente vendute a terzi) provenienti dai vigneti del nonno, nel cru San Cristoforo e nel Currà (Neive - Cuneo). Poco più che trentenne, Francesco può vantare una grande formazione in ambito enologico: dopo la laurea in Enologia inizia infatti a lavorare come cantiniere nell'azienda di Bruno Giacosa e, sotto la guida dell'enologo Dante Scaglione, ha modo di apprendere i segreti della vinificazione del Barbaresco. Produce circa 3.000 bottiglie all'anno.
Leggi di più
Leggi di meno
Il Barbaresco di Francesco Versio nasce da uve Nebbiolo in purezza provenienti da viti coltivate su terreni argillosi e calcarei di San Cristoforo e della zona del Currà (Neive, Cuneo). Fermentazione spontanea e affinamento in botti grandi per 24 mesi. Naso: aromi di frutta rossa matura e spezie. Palato: finezza ed eleganza prima di tutto, per un vino dai tannini setosi, di grande equilibrio e straordinaria lunghezza.