Prodotto aggiunto alla wishlist

Filtra per

Vitigno
Anno
Denominazione
Nazione
Gradazione alcolica
Formato
Astuccio
Produttori
Di più... Di meno
Filtro

Categorie

Tokaj

Tokaji: vino dolce ungherese simbolo di eleganza

Il Tokaji è uno dei vini più celebri al mondo, conosciuto da secoli come "il vino dei re e re dei vini". Nato nella regione di Tokaj-Hegyalja, nell’Ungheria nord-orientale, questo nettare prezioso è frutto di un territorio unico, di condizioni climatiche favorevoli e di un processo produttivo meticoloso che lo rende inimitabile.

Origini e terroir di Tokaji Aszu

La zona di produzione del Tokaji è caratterizzata da colline vulcaniche, terreni minerali e dalla presenza dei fiumi Bodrog e Tibisco. Questo particolare microclima garantisce l’umidità necessaria per lo sviluppo della Botrytis Cinerea, la cosiddetta “muffa nobile”, che colpisce gli acini favorendo concentrazione zuccherina e complessità aromatica. I vitigni protagonisti sono principalmente Furmint e Hárslevelű, capaci di esprimere la vera essenza del territorio.

Produzione del vino Tokaji Aszú

La tipologia più iconica è il Tokaji Aszú, ottenuto aggiungendo bacche appassite e botritizzate (bacche di Aszú), raccolte a mano una ad una, al vino base. Questo metodo provoca una seconda fermentazione, che arricchisce il vino di straordinaria intensità e di una gamma aromatica inconfondibile. Dalle bacche pressate si ricava anche l’Essencia, un mosto densissimo e prezioso, utilizzato in minima parte per arricchire gli Aszú. L’invecchiamento, lungo e paziente, si svolge in botti di rovere custodite nelle storiche cantine scavate nel tufo vulcanico.

Tipologie e classificazioni del Tokaj Aszu

Storicamente i vigneti di Tokaj sono stati suddivisi per importanza già dal XVII secolo, con un sistema di classificazione che riconosceva le aree più vocate. Ancora oggi si distinguono First Growth e altre denominazioni che riflettono la qualità del terroir. All’interno della gamma, il Tokaji può presentarsi in diversi livelli di dolcezza, misurati con i “puttonyos”, da 3 a 6, in base alla quantità di bacche Aszú utilizzate.

Caratteristiche e degustazione del vino Tokaji

Un bicchiere di Tokaji rivela un colore dorato brillante, profumi intensi di miele, frutta candita, albicocca secca, agrumi e spezie. Al palato è ricco, vellutato e persistente, con un equilibrio unico tra dolcezza e freschezza acida. È un vino da meditazione, perfetto anche in abbinamento a foie gras, formaggi erborinati o dessert alla frutta secca.

Acquisto online di Tokaji ungherese

Scegliere un Tokaji in vendita online significa portare in tavola un pezzo di storia dell’enologia mondiale. Su The Match Maker puoi acquistare etichette selezionate dai migliori cru di Mád, vini che incarnano la perfezione dell’Aszú Tokaji e l’autenticità della tradizione ungherese, proposti a un prezzo competitivo e garantito.



Leggi di più

Leggi di meno