Per la chiusura estiva, gli ordini effettuati dal 14 al 31 agosto saranno evasi dal 2 settembre.
-
Home
-
Vini
-
Rossi
- Amarone
- Barolo
- Brunello
- Chianti
- Montepulciano
- Aglianico
- Bordeaux
- Borgogna
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Sassicaia
- Syrah
- Barbaresco
- Barbera
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Carignano
- Etna rosso
- Gattinara
- Lambrusco
- Merlot
- Nebbiolo
- Nobile di Montepulciano
- Pinot nero
- Sangiovese
- Schiava
- Sforzato
- Supertuscan
- Chateauneuf du Pape
- Poulsard
- Beaujolais
- Dolcetto
- Gaglioppo
- Grignolino
- Languedoc
- Cannonau
- Grenache
- Garnacha
- Freisa
- Pelaverga
- Frappato
- Valpolicella
- Corvina
- Cesanese
- Perricone
- Mencía
- Trousseau
- Ruché
- Coteaux Champenois
-
Bianchi
- Chardonnay
- Gewürztraminer
- Ribolla
- Sauvignon
- Borgogna
- Chablis
- Chenin Blanc
- Erbaluce
- Etna bianco
- Friulano
- Lugana
- Malvasia
- Pigato
- Pinot grigio
- Pouilly Fuissé
- Pouilly Fumé
- Riesling
- Sancerre
- Garganega
- Timorasso
- Trebbiano d'Abruzzo
- Verdicchio
- Savagnin
- Viognier
- Marsanne
- Romorantin
- Pinot bianco
- Moscato
- Petite Arvine
- Albariño
- Grecanico
- Greco di Tufo
- Beaujolais
- Manseng
- Silvaner
- Savoia
- Macvin
- Muscadet
- Arinto dos Açores
- Albana
- Languedoc
- Assyrtiko
- Fiano
- Rosati
- Champagne
- Dolci
- Fortificati
-
Vitigni
- Nebbiolo
- Turbiana
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Pinot Bianco
- Pinot Nero
- Savagnin
- Chardonnay
- Meunier
- Pedro Ximénez
- Mourvèdre
- Sangiovese
- Moscato
- Refosco
- Friulano
- Ramandolo
- Picolit
- Corvina
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Rondinella
- Molinara
- Ugni Blanc
- Sémillon
- Montils
- Agave Espadín
- Mele da sidro del Pays d'Auge
- Syrah
- Petit Verdot
- Folle Blanche
- Gewürztraminer
- Pinot Grigio
- Corvinone
- Colorino
- Tinta Roriz
- Grenache
- Sauvignon Blanc
- Riesling
- Grecanico Dorato
- Furmint
- Tinta Barroca
- Agave Madrecuishe
- Viognier
- Timorasso
- Tocai Friulano
- Ribolla Gialla
- Verdicchio
- Chenin Blanc
- Gros Manseng
- Grillo
- Gamay
- Pinot Blanc Vrai
- Erbaluce
- Petite Arvine
- Counoise
- Romorantin
- Marsanne
- Merlot
- Bovale Sardo
- Petit Manseng
- Marselan
- Barbera
- Carricante
- Nerello Mascalese
- Carignano del Sulcis
- Aglianico
- Greco di Tufo
- Petit Meslier
- Trebbiano di Soave
- Muscat Ottonel
- Canaiolo
- Moscato di Scanzo
- Muscat d'Alsace
- Pigato
- Vespolina
- Dolcetto
- Brachetto
- Fumin
- Carmenère
- Teroldego
- Moscato Bianco
- Malvasia
- Schiava
- Grignolino
- Albariño
- Sercial
- Salamino di Santa Croce
- Lambrusco di Sorbara
- Garnacha
- Aligoté
- Carignan
- Serine
- Nebbiolo (Chiavennasca)
- Freisa
- Pelaverga Piccolo
- Trebbiano d'Abruzzo
- Montepulciano d'Abruzzo
- Welschriesling
- Gaglioppo
- Ortrugo
- Malvasia di Candia Aromatica
- Bosco
- Frappato di Vittoria
- Ciliegiolo
- Tinto Cão
- Camaralet
- Baco
- Cesanese di Affile
- Perricone
- Jacquère
- Silvaner
- Arbanne
- Poulsard
- Malvasia Istriana
- Doña Blanca
- Trousseau
- Melon de Bourgogne
- Inzolia
- Arinto dos Açores
- Cannonau
- Ruché
- Albana
- Menu Pineau
- Agave Tepeztate
- Agave Arroqueño
- Dasylirion Leiophyllum
- Assyrtiko
- Dindarella
- Fiano
- Cinsault
- Colombard
- Muscadelle
- Croatina
- Oseleta
- Touriga Nacional
- Touriga Franca
- Hárslevelű
- Mammolo
- Malvasia Nera
- Minnella
- Nerello Cappuccio
- Catarratto
- Vermentino
- Albarola
- Touriga Francesa
- Sousão
- Roussanne
- Mencía
- Godello
- Palomino
- Grecanico
- Arneis
-
Provenienza
- Trentino
- Piemonte
- Lombardia
- Islands, Orkney
- Islands
- Lowlands
- Speyside
- Campbeltown
- Islay
- Highlands
- Bas-Armagnac
- Cognac
- Puglia
- Trentino Alto Adige
- Borgogna
- Jura
- Champagne
- Normandia
- Andalusia
- Provenza
- Toscana
- Friuli Venezia Giulia
- Sicilia
- Veneto
- Umbria
- Aiguenoire
- Armagnac
- Trentino-Alto Adige
- Friuli-Venezia Giulia
- Aiguenoire Voiron
- Bordeaux
- Valle del Rodano settentrionale
- Abruzzo
- Alsazia
- Tirolo
- Douro
- NO Highlans
- Rodano
- Loira
- Mosella
- Valle del Rodano
- Alto Douro
- Oaxaca
- Val di Ledro (TN)
- Goa
- Lowlands o Islay
- Isola di Skye
- Marche
- Beaujolais
- Val d'Aosta
- Sardegna
- Languedoc
- Emilia Romagna
- Basilicata
- Campania
- Liguria
- Goriška Brda
- NO Highland
- Rheingau
- Pfalz
- Valle d'Aosta
- Okinawa
- Galizia
- Madeira
- Madrid
- Catalogna
- Stiria
- Calabria
- Wagram
- Nahe
- Jurançon
- Lazio
- Savoia
- Castilla y León
- Is. Azzorre
- Principato di Monaco
- Oaxaca-Tlacolula de Matamoros
- Oaxaca-Ejutla de Crespo
- Chihuahua
- Santorini
- Highlands, Speyside
-
Rossi
- Distillati
- Accessori
- Nuovi arrivi
- Nuovi arrivi home
- Promozioni
-
Vini
-
Vini
-
Rossi
- Amarone
- Barolo
- Brunello
- Chianti
- Montepulciano
- Aglianico
- Bordeaux
- Borgogna
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Sassicaia
- Syrah
- Barbaresco
- Barbera
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Carignano
- Etna rosso
- Gattinara
- Lambrusco
- Merlot
- Nebbiolo
- Nobile di Montepulciano
- Pinot nero
- Sangiovese
- Schiava
- Sforzato
- Supertuscan
- Chateauneuf du Pape
- Poulsard
- Beaujolais
- Dolcetto
- Gaglioppo
- Grignolino
- Languedoc
- Cannonau
- Grenache
- Garnacha
- Freisa
- Pelaverga
- Frappato
- Valpolicella
- Corvina
- Cesanese
- Perricone
- Mencía
- Trousseau
- Ruché
- Coteaux Champenois
-
Bianchi
- Chardonnay
- Gewürztraminer
- Ribolla
- Sauvignon
- Borgogna
- Chablis
- Chenin Blanc
- Erbaluce
- Etna bianco
- Friulano
- Lugana
- Malvasia
- Pigato
- Pinot grigio
- Pouilly Fuissé
- Pouilly Fumé
- Riesling
- Sancerre
- Garganega
- Timorasso
- Trebbiano d'Abruzzo
- Verdicchio
- Savagnin
- Viognier
- Marsanne
- Romorantin
- Pinot bianco
- Moscato
- Petite Arvine
- Albariño
- Grecanico
- Greco di Tufo
- Beaujolais
- Manseng
- Silvaner
- Savoia
- Macvin
- Muscadet
- Arinto dos Açores
- Albana
- Languedoc
- Assyrtiko
- Fiano
- Rosati
- Champagne
- Dolci
- Fortificati
-
Vitigni
- Nebbiolo
- Turbiana
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Pinot Bianco
- Pinot Nero
- Savagnin
- Chardonnay
- Meunier
- Pedro Ximénez
- Mourvèdre
- Sangiovese
- Moscato
- Refosco
- Friulano
- Ramandolo
- Picolit
- Corvina
- Cabernet Sauvignon
- Cabernet Franc
- Rondinella
- Molinara
- Ugni Blanc
- Sémillon
- Montils
- Agave Espadín
- Mele da sidro del Pays d'Auge
- Syrah
- Petit Verdot
- Folle Blanche
- Gewürztraminer
- Pinot Grigio
- Corvinone
- Colorino
- Tinta Roriz
- Grenache
- Sauvignon Blanc
- Riesling
- Grecanico Dorato
- Furmint
- Tinta Barroca
- Agave Madrecuishe
- Viognier
- Timorasso
- Tocai Friulano
- Ribolla Gialla
- Verdicchio
- Chenin Blanc
- Gros Manseng
- Grillo
- Gamay
- Pinot Blanc Vrai
- Erbaluce
- Petite Arvine
- Counoise
- Romorantin
- Marsanne
- Merlot
- Bovale Sardo
- Petit Manseng
- Marselan
- Barbera
- Carricante
- Nerello Mascalese
- Carignano del Sulcis
- Aglianico
- Greco di Tufo
- Petit Meslier
- Trebbiano di Soave
- Muscat Ottonel
- Canaiolo
- Moscato di Scanzo
- Muscat d'Alsace
- Pigato
- Vespolina
- Dolcetto
- Brachetto
- Fumin
- Carmenère
- Teroldego
- Moscato Bianco
- Malvasia
- Schiava
- Grignolino
- Albariño
- Sercial
- Salamino di Santa Croce
- Lambrusco di Sorbara
- Garnacha
- Aligoté
- Carignan
- Serine
- Nebbiolo (Chiavennasca)
- Freisa
- Pelaverga Piccolo
- Trebbiano d'Abruzzo
- Montepulciano d'Abruzzo
- Welschriesling
- Gaglioppo
- Ortrugo
- Malvasia di Candia Aromatica
- Bosco
- Frappato di Vittoria
- Ciliegiolo
- Tinto Cão
- Camaralet
- Baco
- Cesanese di Affile
- Perricone
- Jacquère
- Silvaner
- Arbanne
- Poulsard
- Malvasia Istriana
- Doña Blanca
- Trousseau
- Melon de Bourgogne
- Inzolia
- Arinto dos Açores
- Cannonau
- Ruché
- Albana
- Menu Pineau
- Agave Tepeztate
- Agave Arroqueño
- Dasylirion Leiophyllum
- Assyrtiko
- Dindarella
- Fiano
- Cinsault
- Colombard
- Muscadelle
- Croatina
- Oseleta
- Touriga Nacional
- Touriga Franca
- Hárslevelű
- Mammolo
- Malvasia Nera
- Minnella
- Nerello Cappuccio
- Catarratto
- Vermentino
- Albarola
- Touriga Francesa
- Sousão
- Roussanne
- Mencía
- Godello
- Palomino
- Grecanico
- Arneis
-
Provenienza
- Trentino
- Piemonte
- Lombardia
- Islands, Orkney
- Islands
- Lowlands
- Speyside
- Campbeltown
- Islay
- Highlands
- Bas-Armagnac
- Cognac
- Puglia
- Trentino Alto Adige
- Borgogna
- Jura
- Champagne
- Normandia
- Andalusia
- Provenza
- Toscana
- Friuli Venezia Giulia
- Sicilia
- Veneto
- Umbria
- Aiguenoire
- Armagnac
- Trentino-Alto Adige
- Friuli-Venezia Giulia
- Aiguenoire Voiron
- Bordeaux
- Valle del Rodano settentrionale
- Abruzzo
- Alsazia
- Tirolo
- Douro
- NO Highlans
- Rodano
- Loira
- Mosella
- Valle del Rodano
- Alto Douro
- Oaxaca
- Val di Ledro (TN)
- Goa
- Lowlands o Islay
- Isola di Skye
- Marche
- Beaujolais
- Val d'Aosta
- Sardegna
- Languedoc
- Emilia Romagna
- Basilicata
- Campania
- Liguria
- Goriška Brda
- NO Highland
- Rheingau
- Pfalz
- Valle d'Aosta
- Okinawa
- Galizia
- Madeira
- Madrid
- Catalogna
- Stiria
- Calabria
- Wagram
- Nahe
- Jurançon
- Lazio
- Savoia
- Castilla y León
- Is. Azzorre
- Principato di Monaco
- Oaxaca-Tlacolula de Matamoros
- Oaxaca-Ejutla de Crespo
- Chihuahua
- Santorini
- Highlands, Speyside
-
Rossi
- Distillati
- Accessori
Categorie
-
Vini
-
Distillati
-
Abbinamenti
-
Vedi Tutti
Rum
Nel mondo dei distillati, il rum occupa un posto di rilevanza. Da una parte per il suo sapore articolato e dalla notevole corposità, dall’altra per la sua versatilità che lo rende un liquido prezioso tanto nei cocktail quanto da gustare liscio. Dedicarsi alla vendita rum significa immergersi in una realtà ricca di sfumature, di profumi, di storie. Inoltre, è un settore che richiede grande competenza nella scelta delle bottiglie da proporre, poiché la vendita rum delle migliori etichette diviene il principale indicatore della qualità della propria proposta.
Una Panoramica dei Migliori Rum
Ciò che distingue la vendita rum di eccellenza è la presenza nelle proprie offerte delle migliori etichette di rum, ossia quelle che riescono a incarnare l'unicità di questa bevanda e a farne emergere tutti i suoi pregi. Non si tratta solo di semplice commercio, ma di un autentico viaggio nella storia e nella cultura di una bevanda la cui qualità si riflette direttamente nell'esperienza del consumatore.
Dal semplice rum bianco dal gusto delicato, ai rum invecchiati che esprimono tutta la loro complessità dopo lunghi riposo in botti di rovere, il mondo del rum è un universo in cui sperimentare. Tra i marchi più conosciuti e apprezzati spiccano nomi come Havana Club, Ron Zacapa, Diplomatico e molti altri. Ognuno con le proprie peculiarità, con la propria identità.
Consigli per l'acquisto del miglior rum
Per chi desidera avvicinarsi al mondo della vendita rum o per chi, semplicemente, vuole godere di un buon bicchiere di rum, è fondamentale saper scegliere la bottiglia giusta. Ecco qualche consiglio per identificare le migliori etichette: innanzitutto, è sempre ideale assaggiare prima di acquistare e dare la preferenza a rum invecchiati. Porre attenzione a dove è stato distillato il rum e, se possibile, scegliere rum prodotti in singola distilleria rispetto a quelli assemblati.
Etichette Premium VS Economiche
Da un lato, abbiamo i rum di etichette premium, dei veri e propri gioielli che deliziano il palato degli intenditori con i loro sentori unici e la loro incredibile complessità. Questi rum sono destinati a coloro che non fanno compromessi quando si tratta di qualità e sono disposti a pagare un prezzo più elevato per assaporare l’eccellenza. D'altro canto, ci sono anche rum di etichette economiche che pur garantendo un buon rapporto qualità-prezzo non offrono la stessa esperienza sensoriale dei precedenti. Questa differenza si riflette inevitabilmente sul prezzo e sulla vendita rum.
Navigare nel mondo del rum non è un'impresa semplice. La vastità dell’offerta e la complessità dei prodotti richiedono una certa abilità e competenza. Tuttavia, la scelta di dedicarsi alla vendita rum delle migliori etichette, può fare la differenza, offrendo al consumatore prodotti unici, difficili da dimenticare. E' un viaggio che val la pena di fare, alla scoperta di distillati che hanno molto da raccontare, molto da offrire.
Leggi di più
Leggi di meno