

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Saint-Véran 2020 del Domaine Desjourneys nasce da uve Chardonnay in purezza, provenienti da vigneti selezionati nel Mâconnais. Le viti sono coltivate a mano e con l'ausilio di cavalli, con rese bassissime, e secondo i principi della biodinamica. Raccolta manuale e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Colore: oro pallido, con riflessi verdognoli. Naso: aromi di frutta a polpa bianca e di agrumi, con note di fiori bianchi e miele d'acacia. Palato: teso, elegante ed equilibrato, fresco e minerale, dalla buona acidità, con sentori agrumati. Ottime potenzialità di invecchiamento. 4.840 bottiglie prodotte.
Il Domaine Jules Desjourneys è guidato dal proprietario Fabien Duperray, che nei primi anni Duemila si trasferisce in Beaujolais con l'intenzione di iniziare a produrre il proprio vino, dopo aver a lungo commerciato vini pregiati in Borgogna. Oggi il Domaine può vantare 7 ettari vitati a Gamay, nei territori di Fleurie e Moulin-à-Vent, cui si aggiungono 10 ettari di vigneti bianchi che condivide con un viticoltore del Mâconnais. Le vigne sono molto vecchie, con un'età media di 85 anni. Fabien pone molta attenzione al lavoro in vigna, che ritiene debba essere estremamente rispettoso del terroir e delle piante: per questo, il terreno viene lavorato a mano con l'ausilio di cavalli, con rese bassissime. Per la fermentazione vengono impiegate vasche di cemento e barrique da 400 l. L'affinamento avviene in contenitori di materiale diverso, dal legno al cemento, al vetro. Fabien pone molta attenzione anche alla scelta dei tappi e le bottiglie sono immerse a mano nella cera per evitare l'ossidazione.
Leggi di più
Leggi di meno
Cosa possiamo fare per te? Chiedi pure. Ci siamo per rispondere subito alle tue richieste e nel migliore dei modi.
Puoi contattarci al numero +39 030 300627, via e-mail a info@thematchmaker.it o tramite la nostra pagina Facebook.
Saint-Véran 2020 del Domaine Desjourneys nasce da uve Chardonnay in purezza, provenienti da vigneti selezionati nel Mâconnais. Le viti sono coltivate a mano e con l'ausilio di cavalli, con rese bassissime, e secondo i principi della biodinamica. Raccolta manuale e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Colore: oro pallido, con riflessi verdognoli. Naso: aromi di frutta a polpa bianca e di agrumi, con note di fiori bianchi e miele d'acacia. Palato: teso, elegante ed equilibrato, fresco e minerale, dalla buona acidità, con sentori agrumati. Ottime potenzialità di invecchiamento. 4.840 bottiglie prodotte.