Prodotto aggiunto alla wishlist
LES PETITS LIEUX BOURGOGNE ALIGOTÉ 2023
search
  • LES PETITS LIEUX BOURGOGNE ALIGOTÉ 2023

LES PETITS LIEUX BOURGOGNE ALIGOTÉ 2023

  • COD:0658000137
  • Produttore:Domaine Les Petits Lieux
  • Denominazione:Bourgogne Aligoté AOC

Questo bianco del Domaine Les Petits Lieux nasce da uve Aligoté in purezza provenienti da vigneti della Côte de Nuits, le cui viti crescono su terreni calcarei. Raccolta manuale. Diraspatura totale, pressatura soffice a grappolo intero, fermentazione con lieviti indigeni in acciaio inox, malolattica svolta. Affinamento per 6-12 mesi in acciaio inox e botti di rovere francese (con poco o nessun legno nuovo). Naso: fresco, con aromi delicati di fiori bianchi, e frutta a polpa bianca e note agrumate. Palato: fresco, vivace ed equilibrato, con una spiccata acidità e una discreta sapidità. 

Prezzo 27,00 €
Tasse incluse
Ultimi 3 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2023
  • DenominazioneBourgogne Aligoté AOC
  • Vitigno100% Aligoté
  • RegioneBorgogna
  • NazioneFrancia
  • Gradazione alcolica12%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Les Petits Lieux altro non è che la proprietà storica di Henri Jayer, celebre produttore di Vosne‑Romaneé, tra i più influenti vignaioli della Borgogna del XX secolo. Dopo la sua morte nel 2006, la tenuta ha vissuto anni di inattività, finché nel 2025 il pronipote di Jayer, Guillaume Rouget, e la moglie enologa Laure Guilloteau hanno acquistato e riportato in attività l’azienda con il nome di Domaine Les Petits Lieux, nel cuore di Vosne‑Romanée. Il debutto ufficiale è avvenuto con la vendemmia 2023, seguita da vini prodotti tramite négoce, ovvero acquistando uve da diversi terroir della Côte de Beaune e della Côte de Nuits: da Marsannay e Santenay fino a Beaune, con bianchi da Aligoté e Saint‑Romain. Il loro stile punta su freschezza e bevibilità: rossi con minor uso di legno nuovo e invecchiamento più breve; bianchi con affinamenti più lunghi per una maggiore profondità aromatica.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.