

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Alpilles Rouge di Trévallon è un rosso di grande portata, nell’intreccio di due vitigni sinergici, che trovano il loro perfetto punto di incontro grazie a suoli e a climi favorevoli all’unione. Nasce dall'assemblaggio di uve Cabernet Sauvignon e Syrah, in uguali proporzioni. Le viti, dell'età media di 40 anni, sono coltivate biologicamente sui terreni argilloso-calcarei di Les Baux, in Provenza. Raccolta manuale, vinificazione a grappolo intero con lieviti indigeni e affinamento in botte per 24 mesi. Non filtrato. Colore: rubino. È un vino elegante, che esprime potenti aromi mediterranei. Naso: aromi di frutti rossi maturi, con accenti speziati e pepati e note di liquirizia. Palato: profondo, fruttato (nuances mediterranee), con tocchi iodati e tannino armonico. Annata 2015, release 2025.
Trévallon è uno dei nomi enologici più cool di Francia. René Dürrbach, pittore e scultore, amico di Léger, di Delaunay e di Picasso, si installa a Trévallon nel 1955 e inizia la sua avventura nel mondo del vino solo per passione, continuata poi per professione dal figlio Eloi, mancato nel 2021. Già 40 anni fa Eloi decide di piantare a Saint-Étienne-du-Grès 17 ettari di vigne quando, su questo versante settentrionale delle Alpilles, amici, critici e importatori gli avevano sconsigliato di farlo. Nonostante tutto, Eloi persegue tenacemente il suo obiettivo e attraverso il duro lavoro crea un fenomeno di successo mondiale. Trévallon cambia etichetta ogni anno, come ultimo testamento artistico di René e di Eloi. Ne sono conservate ancora una cinquantina, che verranno utilizzate in futuro a seconda delle caratteristiche del vino. Azienda biologica certificata.
Leggi di più
Leggi di meno
Alpilles Rouge di Trévallon è un rosso di grande portata, nell’intreccio di due vitigni sinergici, che trovano il loro perfetto punto di incontro grazie a suoli e a climi favorevoli all’unione. Nasce dall'assemblaggio di uve Cabernet Sauvignon e Syrah, in uguali proporzioni. Le viti, dell'età media di 40 anni, sono coltivate biologicamente sui terreni argilloso-calcarei di Les Baux, in Provenza. Raccolta manuale, vinificazione a grappolo intero con lieviti indigeni e affinamento in botte per 24 mesi. Non filtrato. Colore: rubino. È un vino elegante, che esprime potenti aromi mediterranei. Naso: aromi di frutti rossi maturi, con accenti speziati e pepati e note di liquirizia. Palato: profondo, fruttato (nuances mediterranee), con tocchi iodati e tannino armonico. Annata 2015, release 2025.