- -10%

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Questo rosso di Mario Bagella è frutto di uve Cannonau in purezza provenienti dal vigneto Olieddu a Sorso, a 105 m s.l.m. Le viti sono allevate a cordone speronato su un terreno calcareo, con esposizione nord-nord/ovest. Raccolta manuale, fermentazione a temperature controllata coi lieviti indigeni in vasca d’acciaio, 10 gg di macerazione con le bucce e affinamento di 6 mesi sulle fecce fini. Naso: aromi di bacche rosse mature in una più ampia sensazione di mineralità, con note di spezie ed erbe mediterranee (mastice, mirto e artemisia). Palato: complesso, con buona carica antocianina e polifenolica; caldo, verticale e sapido, con un forte richiamo ai frutti rossi maturi. Buona persistenza in bocca, con un finale che rimanda a ciliegie al brandy. Bottiglie numerate di 1.130 prodotte.
Dopo gli studi in Agraria Mario Bagella comincia a produrre uva da tavola, finché nel 2014 decide di avviare la produzione di vino a Sorso, comune situato nella parte nord-ovest della Sardegna. Qui Mario ha deciso di dedicare i terreni sabbiosi e calcarei che contraddistinguono la zona ai vitigni autoctoni dell’isola come il Vermentino, il Cagnulari e il Cannonau. In cantina la linearità e la semplicità la fanno da padrone. La ricetta enologica della gamma di etichette è perciò la stessa: solo acciaio e lieviti indigeni. Un ensemble produttivo che mira a valorizzare il legame tra vitigno e territorio di provenienza.
Leggi di più
Leggi di meno
Questo rosso di Mario Bagella è frutto di uve Cannonau in purezza provenienti dal vigneto Olieddu a Sorso, a 105 m s.l.m. Le viti sono allevate a cordone speronato su un terreno calcareo, con esposizione nord-nord/ovest. Raccolta manuale, fermentazione a temperature controllata coi lieviti indigeni in vasca d’acciaio, 10 gg di macerazione con le bucce e affinamento di 6 mesi sulle fecce fini. Naso: aromi di bacche rosse mature in una più ampia sensazione di mineralità, con note di spezie ed erbe mediterranee (mastice, mirto e artemisia). Palato: complesso, con buona carica antocianina e polifenolica; caldo, verticale e sapido, con un forte richiamo ai frutti rossi maturi. Buona persistenza in bocca, con un finale che rimanda a ciliegie al brandy. Bottiglie numerate di 1.130 prodotte.