Prodotto aggiunto alla wishlist
CHARTREUSE REINE DES LIQUEURS RELEASE 2025
search
  • CHARTREUSE REINE DES LIQUEURS RELEASE 2025
  • CHARTREUSE REINE DES LIQUEURS RELEASE 2025

CHARTREUSE REINE DES LIQUEURS RELEASE 2025

  • COD:0377000425
  • Produttore:Chartreuse

Reine des Liqueurs è un blend di Chartreuse Verde e Gialla con un'alta percentuale di lunghi invecchiamenti; per questo è un'edizione estremamente limitata annualmente. La Regina dei Liquori celebra la Vecchia Gialla a 43% vol. e, per gustarne ogni sfumatura, è da bere rigorosamente liscia. Distillazione Pot Still e infusione. 

Prezzo 360,00 €
Tasse incluse
Ultimi 3 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Release2025
  • RegioneAiguenoire Voiron
  • NazioneFrancia
  • Gradazione alcolica43%
  • Formato0,70L
  • Astuccio

Descrizione produttore

La storia di questo leggendario liquore affonda le radici nel lontano 1605, quando un ristretto gruppo di monaci certosini della Chartreuse di Vauvert, a Parigi, ricevono dal maresciallo D’Estrées un manoscritto contenente la ricetta di un "elisir di lunga vita", complesso e articolato. Dopo un minuzioso lavoro da parte dei padri per decriptare la formula, fu il Padre Jerome Maubec, speziale della Grande Chartreuse, a mettere a punto la ricetta dell'Elisir. Fu quasi subito evidente il potenziale per trasformare la ricetta da rimedio alcolico a bevanda indicata alla degustazione. Ci vorranno tuttavia almeno 150 anni prima che la confraternita, stabilitasi nel massiccio della Grande Chartreuse, sulle Alpi francesi, inizi a produrre la gamma di liquori che conosciamo. Sono 130 gli ingredienti coinvolti nella preparazione della Chartreuse e la maggior parte delle botaniche utilizzate proviene dalle Alpi francesi e italiane. La fase di trattamento delle erbe è segreta e solo i monaci del monastero possono realizzarla. Alcune erbe vengono infuse, altre distillate in alambicchi in rame Pot Still, che ospitano cestini con alcune erbe per rilasciare gli aromi più delicati. La clorofilla conferisce l’intensa colorazione verde e lo zafferano quella gialla. Alle fasi finali del processo produttivo partecipano solo due monaci, Don Benoît e Fra Jean Jacques, mentre i tre laici che li assistono si occupano dei processi non segreti. L'invecchiamento avviene per almeno 3 anni in grandi botti di rovere francese, da cui escono la Verde e la Gialla. Con oltre 15 anni di invecchiamento abbiamo una referenza di Invecchiamento Estremamente Prolungato (V.E.P. - Vieillissement Exceptionellement Prolongé), ossia la VEP verde e la VEP gialla, che proseguono la maturazione in piccole barrique. Chartreuse è un’azienda 100% monastica. La commercializzazione viene affidata a una società chiamata Chartreuse Diffusion, i cui profitti vengono devoluti all’ordine per il mantenimento dei monasteri di tutta la Francia.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.