- -10%

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Sassi Mori nasce da uve 100% Garganega Spargola provenienti da viti di 70 anni coltivate nei terreni vulcanici di Colognola ai Colli. Raccolta manuale in ottobre, rigorosa cernita delle uve e macerazione sulle bucce per l’intera fase di fermentazione, con delicati rimontaggi. Affinamento sui lieviti per 15 mesi seguendo 3 percorsi: 60% in acciaio, 35% in botte grande di rovere non tostata e 5% in giare di ceramica. Ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia. Con la macerazione sulle bucce questo vino si arricchisce di aromi e tannini ceduti dalle stesse. Un vino corposo, equilibrato, con note agrumate e sfumature di pesca, miele e mandorla. La sapidità e la struttura regalano un sorso pieno e lungo, con una perfetta continuità tra profumo e gusto.
Da Colognola ai Colli e Soave, un progetto della famiglia Casato che parte dal terreno e arriva nel bicchiere, valorizzando vitigni “vecchi” un tempo votati alla produzione di quantità che oggi, grazie anche agli interventi agronomici e alla riduzione della produzione, esprimono il loro vero potenziale qualitativo: radici profonde di piante antiche, che negli anni hanno sviluppato frutti dai sapori intensi e minerali. Il progetto, nato da Sergio Casato nel 1922, è giunto fino alle nipoti Celeste e Claudia, passando per le esperte mani del loro padre Carlo. Gli studi condotti sui suoli della proprietà hanno potuto identificare due tipologie di terreno: uno strettamente vulcanico (Colognola ai Colli nasce da un’effusione vulcanica dove il magma è sgorgato dal mare) e l’altro calcareo, da cui nascono vini differenti. Sapidità e struttura nel vulcanico, finezza e profumi unici conferiti alla Garganega da quello calcareo. Le vigne, situate sui pendii di Colognola ai Colli, sono coltivate seguendo una filosofia di viticoltura rigenerativa, implementando la biodiversità e senza uso di pesticidi e diserbanti. La famiglia Casato è supportata da un agronomo esperto come Stefano Zaninotti di Vite Nova, che collabora per assicurare l'uso delle migliori tecniche agronomiche nel rispetto delle caratteristiche del terroir. Con questo modus operandi le vendemmie avvengono in equilibrio con l’annata, valutando ogni singola pianta e ogni singolo terreno.
Leggi di più
Leggi di meno
Sassi Mori nasce da uve 100% Garganega Spargola provenienti da viti di 70 anni coltivate nei terreni vulcanici di Colognola ai Colli. Raccolta manuale in ottobre, rigorosa cernita delle uve e macerazione sulle bucce per l’intera fase di fermentazione, con delicati rimontaggi. Affinamento sui lieviti per 15 mesi seguendo 3 percorsi: 60% in acciaio, 35% in botte grande di rovere non tostata e 5% in giare di ceramica. Ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia. Con la macerazione sulle bucce questo vino si arricchisce di aromi e tannini ceduti dalle stesse. Un vino corposo, equilibrato, con note agrumate e sfumature di pesca, miele e mandorla. La sapidità e la struttura regalano un sorso pieno e lungo, con una perfetta continuità tra profumo e gusto.