

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Beccaccio è un vino dolce da gustare dopo cena, ottenuto da uve 100% Sangiovese stramature che crescono a Montecucco a 300 m s.l.m., su suoli di argilla e roccia arenaria. Le uve rimangono sulla pianta sfogliata a surmaturare e poi direttamente pressate; il mosto è collocato in caratelli di castagno posizionati nel solaio della cantina; sigillati con la calce, questi rimangono chiusi per 3 anni. Segue l'imbottigliamento. Colore: rosa intenso, con riflessi color ambra. Naso: aromi di frutta disidratata (prugne e fichi in particolare), frutta secca e miele di castagno. Palato: caldo, morbido, con intenso sentori fruttati.
L'Azienda Agricola Le Calle si trova a Cinigiano, in Alta Maremma, a pochi chilometri da Montalcino, all'interno della doc Montecucco. Fin da piccolo Riccardo Catocci ha sempre avuto una sensibilità innata nei confronti della natura e della vita contadina: nei campi, in vigna e tra gli animali. Oggi Riccardo è un uomo di 50 anni che, con la moglie Sabina, gestisce da quasi 30 anni un'azienda agricola biologica a ciclo chiuso. Non possiamo capire Le Calle se non consideriamo che i 7 ettari vitati di proprietà fanno parte di un sistema agricolo complesso, che comprende 7 ettari di uliveti e ben 80 ettari di campi agricoli per la coltura di grani antichi, farro, ceci, cicerchie, lenticchie e grano e legumi per l'alimentazione del bestiame, tra cui le meravigliose vacche autoctone maremmane, gli asini, le pecore e i maiali cinta senese allo stato brado. È una realtà tra mare e montagna perché dal terrazzo della cantina si scorgono ad ovest il Mar Mediterraneo e ad est il Monte Amiata: siamo a 300 metri s.l.m., posizione che permette di avere preziosissimi sbalzi termici tra la notte ed il giorno, garanzia per i vini di freschezza e vibrazione invidiabili. Le Calle lavora in biologico da più di 15 anni e vinifica spontaneamente dall'epoca. Le vinificazioni sono semplici: acciaio per il bianco e cemento per i rossi, mentre l'affinamento del vigneto Poggio d'Oro avviene in botte grande. In vigna le varietà che troviamo sono il Vermentino, il Sangiovese ed il Ciliegiolo. Tutti i vini di Riccardo sono veraci, da bere a lunghi sorsi, vivi e senza fronzoli, come la sua realtà agricola autentica e senza tempo.
Leggi di più
Leggi di meno
Beccaccio è un vino dolce da gustare dopo cena, ottenuto da uve 100% Sangiovese stramature che crescono a Montecucco a 300 m s.l.m., su suoli di argilla e roccia arenaria. Le uve rimangono sulla pianta sfogliata a surmaturare e poi direttamente pressate; il mosto è collocato in caratelli di castagno posizionati nel solaio della cantina; sigillati con la calce, questi rimangono chiusi per 3 anni. Segue l'imbottigliamento. Colore: rosa intenso, con riflessi color ambra. Naso: aromi di frutta disidratata (prugne e fichi in particolare), frutta secca e miele di castagno. Palato: caldo, morbido, con intenso sentori fruttati.