Prodotto aggiunto alla wishlist

Filtra per

Vitigno
Anno
Denominazione
Regione
Nazione
Gradazione alcolica
Formato
Astuccio
Produttori
Di più... Di meno
Filtro

Categorie

Lugana vino: bianco simbolo del Lago di Garda

Il Lugana DOC è un vino bianco d’eccellenza prodotto nella zona sud del Lago di Garda, tra le province di Brescia e Verona. Questa denominazione, nata nel 1967, si sviluppa su terreni di origine morenica e argillosa che conferiscono al vino carattere minerale, eleganza e longevità. È un vino che sa coniugare freschezza e struttura, ideale per chi cerca un bianco raffinato, versatile e identitario.

Realizzato a partire dal vitigno Turbiana, strettamente legato al Trebbiano di Soave ma oggi considerato geneticamente distinto, il Lugana si presta sia al consumo immediato, sia all’evoluzione in bottiglia, rivelando nel tempo sentori complessi di frutta matura, idrocarburi e spezie leggere.

Vino Lugana provenienza: un territorio unico tra Lombardia e Veneto

Il Lugana vino bianco fermo nasce in una delle zone vitivinicole più affascinanti del Nord Italia, tra le province di Brescia e Verona, nella fascia meridionale del Lago di Garda. Questo territorio, caratterizzato da suoli argillosi di origine morenica e da un microclima lacustre mitigato dai venti Pelèr e Ora, offre condizioni ideali per la coltivazione della Turbiana di Lugana, vitigno autoctono che dà vita a questa denominazione. L’escursione termica tra giorno e notte preserva l’acidità e arricchisce il corredo aromatico delle uve, contribuendo alla struttura e alla longevità del vino. I vigneti, distribuiti tra comuni come Desenzano, Sirmione, Pozzolengo, Lonato e Peschiera del Garda, costituiscono la zona storica della DOC Lugana, istituita ufficialmente nel 1967.

Vino Lugana: caratteristiche principali

  • Vitigno: 100% Turbiana
  • Zona di produzione: sud del Lago di Garda – tra Desenzano, Sirmione, Pozzolengo, Lonato e Peschiera
  • Suolo: argilloso, compatto, ricco di minerali
  • Clima: mite, con forti escursioni termiche grazie ai venti Ora e Pelèr
  • Stile di vinificazione: prevalentemente in acciaio, con affinamento sui lieviti nei migliori casi
  • Carattere: fresco, sapido, floreale, con buona struttura e potenziale evolutivo

Il Lugana DOC si distingue per la sua eleganza, la spiccata mineralità e l’ottima capacità di evoluzione nel tempo. Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino tenue, a volte con riflessi dorati, mentre al naso si esprime con profumi di agrumi, pesca bianca, fiori di campo e note erbacee. I Lugana più strutturati, come la selezione Orestilla, possono presentare sfumature di ananas, erbe aromatiche e spezie dolci, esprimendo al meglio le potenzialità delle uve Turbiana. Al palato il Lugana è tipicamente fresco, sapido e bilanciato, con un finale lungo e spesso arricchito da una persistenza minerale distintiva. Queste caratteristiche rendono il vino estremamente versatile in abbinamento, perfetto con piatti a base di pesce, formaggi freschi, carni bianche o primi piatti delicati.

Vino Lugana migliore: Montonale Lugana DOC Orestilla 2020

All’interno della nostra selezione di cantine vino lugana trovi un’unica etichetta dedicata al Lugana vino fermo: il prestigioso Orestilla 2020 di Montonale, un vino prodotto da una singola vigna di proprietà, con approccio enologico rigoroso e rispettoso dell’identità territoriale.

Perché scegliere Orestilla:

  • Provenienza: singola vigna “Orestilla” su suoli calcarei e scheletrici
  • Fermentazione: acciaio a temperatura controllata
  • Affinamento: 8 mesi sui lieviti con bâtonnage, 10 mesi in bottiglia
  • Profilo: note di agrumi dolci, ananas, uva spina, timo e una lunga chiusura salina
  • Potenziale di invecchiamento: oltre 10 anni

Una bottiglia che rappresenta la massima espressione del vino Lugana DOC: strutturata, longeva, elegante. Ideale per intenditori e collezionisti.

Abbinamenti consigliati con il vino bianco Lugana

Il Lugana si presta a numerosi abbinamenti, grazie al suo equilibrio tra acidità, corpo e freschezza. Ecco alcune idee:

  • Pesce di lago, trota salmonata, coregone
  • Risotti alle erbe, zafferano, verdure
  • Carni bianche delicate, pollo al limone
  • Sushi e sashimi
  • Formaggi freschi o leggermente stagionati

Domande frequenti sul vino Lugana bianco

Turbiana vitigno: quali sono le sue caratteristiche?

Il Turbiana è un vitigno autoctono coltivato esclusivamente nell’area del Lugana. Per anni è stato ritenuto imparentato con il Trebbiano di Soave, ma recenti analisi lo identificano come una varietà a sé, capace di dare vini ricchi di profumi, struttura e potenziale evolutivo.

Qual è la differenza tra Lugana e Lugana Superiore?

  • Lugana: versione base, fresca, floreale, vinificata in acciaio, da consumare giovane
  • Lugana Superiore: minimo un anno di affinamento, maggiore struttura e complessità
    Esistono anche le versioni Riserva, Vendemmia Tardiva e Spumante all’interno del disciplinare.

Il Lugana DOC è un vino da invecchiamento?

Assolutamente sì. I migliori Lugana (come l’Orestilla di Montonale) possono evolvere in bottiglia per oltre 10 anni, sviluppando profumi di frutta matura, spezie e leggere note di idrocarburi, tipiche dei bianchi longevi.

Dove acquistare online il Lugana DOC?

Su The Match Maker puoi acquistare il Lugana DOC online in totale sicurezza, con spedizioni veloci e imballaggi antiurto. Selezioniamo solo etichette di qualità, in questo caso puntando sul valore assoluto: Montonale Orestilla 2020, una delle massime espressioni della denominazione.

Vino Lugana prezzi: acquista online su The Match Maker

Su The Match Maker puoi acquistare online il vino Lugana con la garanzia di selezione esperta e trasparenza nei costi. Siamo attenti a proporre il miglior rapporto tra vino bianco Lugana e prezzi, puntando su etichette di alto profilo come l’Orestilla 2020 di Montonale. Quando si parla di Lugana vino prezzi, è importante considerare l’origine, la qualità del vitigno Turbiana e la lavorazione artigianale che definiscono il valore della bottiglia.

The Match Maker garantisce un’esperienza d’acquisto curata e competente. Il nostro Lugana vino prezzi rappresenta il meglio del territorio gardesano: un vino bianco fine, minerale, gastronomico, perfetto per grandi occasioni o degustazioni verticali.

Che tu stia cercando Lugana vino prezzi accessibili o vini da collezione, nel nostro shop trovi sempre trasparenza e un assortimento mirato.