

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
La leggendaria distilleria di rum di Trinidad Caroni ha chiuso i battenti nel 2003. Da allora i suoi Rum, caratteristici e particolarmente ‘heavy’, sono diventati tra i più collezionati. Un vecchio rum, che si contraddistingue per il finish di 70 mesi in botti ex-Whisky. Al naso rivela aromi di bergamotto, cola, anice, liquirizia e, naturalmente, le tipiche note di rovere. Al palato l’attacco è succoso, ricco, quasi vellutato, con sentori di uva passa e marmellata di arance; poi si evolve verso le tipiche note di liquirizia e radice di genziana, caffè nero e chiodi di garofano, con un finale caldo.
Caroni è ormai un cult in tutta Europa: la distilleria è chiusa dal 2003 e gli imbottigliamenti dei pochi barili rimasti stanno acquisendo sempre più valore tra i collezionisti. Lo stock sta diventando sempre più esiguo, considerando l’incredibile angels' share di Trinidad, fino al 10% annuo. Oltre a questo, l’affinamento è sempre veloce: i vecchi Caroni di 20 anni, infatti, dovrebbero essere considerati vecchi quanto distillati affinati in clima europeo per 50 o 60 anni almeno.
Leggi di più
Leggi di meno
La leggendaria distilleria di rum di Trinidad Caroni ha chiuso i battenti nel 2003. Da allora i suoi Rum, caratteristici e particolarmente ‘heavy’, sono diventati tra i più collezionati. Un vecchio rum, che si contraddistingue per il finish di 70 mesi in botti ex-Whisky. Al naso rivela aromi di bergamotto, cola, anice, liquirizia e, naturalmente, le tipiche note di rovere. Al palato l’attacco è succoso, ricco, quasi vellutato, con sentori di uva passa e marmellata di arance; poi si evolve verso le tipiche note di liquirizia e radice di genziana, caffè nero e chiodi di garofano, con un finale caldo.