

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Cobrana nasce in prevalenza da uve Mencía (70%), mentre il restante 30% è costituito da uve Godello, Palomino, Doña Blanca e altre varietà rosse, che provengono da 6 parcelle situate a 750 m s.l.m. attorno al villaggio di Cobrana su terreni di scisto rosso degradato nella denominazione Bierzo. Raccolta manuale a uva matura in cassette da 15 kg. I grappoli interi vengono macerati per 28 gg. in foudres di legno da 3000 l, dove fermentano con lieviti indigeni. Malolattica e affinamento per il 50% in botti di rovere francese da 228 l e per il 50% in anfore da 800 l per 15 mesi. Solo 7.500 bottiglie prodotte. È un vino fedele al terroir, di carattere e personalità. Naso: aromi di frutti di bosco (lampone e fragola), con tocchi minerali. Palato: fresco, teso, ampio, con una buona acidità.
Il Bierzo è una piccola regione vitivinicola di 3.000 ettari in Castillaa y León, al confine con la Galizia. Lo scenario che si apre è una valle collinare a 400 metri, circolare; una vecchia placca tettonica attorno alla quale si ergono montagne che arrivano fino a 1.000 metri. In questa zona si coltiva principalmente la Mencía, un grande vitigno rosso del nord-ovest spagnolo, ma anche Alicante, Garnacha, Tintorera, Merenzao per i rossi e Godello, Palomino, e Doña Blanca per i bianchi. Verónica Ortega è originaria di Cadiz, in Andalusia. Si laurea in chimica e poi si innamora del vino. Dopo gli studi in Enologia, chiede ad Alvaro Palacios di poter lavorare con lui nel Priorato, cui seguono 3 anni di esperienza in Borgogna e 2 anni in Rodano. Decide poi di valutare il proprio progetto nel Bierzo dove, percependone il grande potenziale, si trasferisce nel 2012. Verónica decide di mettere le proprie radici a Valtulle, nella valle, a 400 metri s.l.m., dove la Mencía cresce su suoli di sabbia e argilla, con vigne di 80 anni cooplantate di rosso e un 15% di bianco. Recupera successivamente vigne nel paese di Cobrana a 750 m s.l.m., ai piedi delle montagne, su suoli di scisto rosso con vigneti cooplantati di rosso e un 30% di bianco di oltre 100 anni, dando così vita alle due anime del Bierzo: i vini de “el valle” e i vini de “las laderas”. Verónica riprende vinificazioni tradizionali della valle, con più materia, e della montagna, con espressioni più leggere, entrambe con un’interpretazione personale di grande livello.
Leggi di più
Leggi di meno
Cobrana nasce in prevalenza da uve Mencía (70%), mentre il restante 30% è costituito da uve Godello, Palomino, Doña Blanca e altre varietà rosse, che provengono da 6 parcelle situate a 750 m s.l.m. attorno al villaggio di Cobrana su terreni di scisto rosso degradato nella denominazione Bierzo. Raccolta manuale a uva matura in cassette da 15 kg. I grappoli interi vengono macerati per 28 gg. in foudres di legno da 3000 l, dove fermentano con lieviti indigeni. Malolattica e affinamento per il 50% in botti di rovere francese da 228 l e per il 50% in anfore da 800 l per 15 mesi. Solo 7.500 bottiglie prodotte. È un vino fedele al terroir, di carattere e personalità. Naso: aromi di frutti di bosco (lampone e fragola), con tocchi minerali. Palato: fresco, teso, ampio, con una buona acidità.