Alla fine dell'Ottocento i commercianti di rum giamaicani cominciarono a realizzare i blend senza palesare le distillerie di provenienza e le percentuali dei rum usati. I blend tropicali sono poi scomparsi gradualmente a partire dagli anni Settanta, quando le distillerie hanno iniziato a vendere i loro prodotti. Il progetto Papalin nasce dall'idea di Luca Gargano di Velier di riprendere la tradizione più antica: unire rum di una singola isola che siano stati totalmente prodotti e invecchiati presso le distillerie. Per Papalin Jamaica, tuttavia, la decisione è stata quella di dichiarare esplicitamente che il blend è stato realizzato con Worthy Park e Hampden, entrambi con invecchiamento di almeno 7 anni. Velier rappresenta una delle realtà più grandi e rilevanti nell'ambito della distribuzione e importazione italiana di distillati, specialmente per quanto riguarda whisky e rum. Viene fondata nel 1947 da Casimiro Chaix che, ai tempi, lavorava all'interno del Consolato Francese di Genova. Dal 1953 al 1983, questa piccola azienda familiare si specializzò nell'importazione e nella distribuzione di vini, champagne e liquori, sfruttando le potenzialità del porto del capoluogo ligure. Nel 1983, all'età di 25 anni, Luca Gargano acquisì azioni Velier e, sotto la sua influenza, l'azienda iniziò a specializzarsi nell'importazione di distillati eccezionali da fornire al mercato italiano.
Leggi di più
Leggi di meno