

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Un rum molto intenso ed espressivo, distillato nel 2004 presso la Distilleria Savanna, con un tocco fortemente legnoso dovuto ai 13 anni trascorsi in una botte ex-Cognac (cask 59) nel clima tropicale prima di essere messo a riposare in vasche di acciaio in Europa. Scuro e secco, ha bisogno di un goccio d'acqua per sprigionare il suo audace profilo aromatico di chiodi di garofano, bergamotto, radice di genziana e liquirizia. Il suo carattere tannico diventa più forte verso la fine, con un'esplosione finale particolarmente legnosa e pepata al palato. Molto caldo e teso, un rum che tradisce l'intensità vulcanica dell'isola di Réunion. Bottiglia n. 087 delle 402 prodotte.
La Distilleria Savanna è stata fondata nel 1876 come fabbrica per la produzione di zucchero. Da allora si trova sull'isola vulcanica di Réunion (protettorato d’oltremare francese) nell'Oceano Indiano, a est del Madagascar. Nel 1950 l’allora proprietario francese Émile Hugot decide di trasformare la fabbrica in distilleria che, nel 1982, adotta tecnologie più moderne e nuovi locali per lo stoccaggio. Nel 1992, la distilleria viene trasferita e incorporata nell’area produttiva di Saint-André a Bois-Rouge, sede della Sucrerie de Bois Rouge. Rifornita dalla Sucrerie adiacente, Savanna decide e seleziona la materia prima assieme allo zuccherificio - la canna da zucchero dominante sull’isola è la R570 -. La produzione è molto diversificata: Savanna è infatti l’unica distilleria al mondo a produrre e commercializzare in maniera continuativa da anni sia da succo di canna, sia da melassa, sviluppando da quest’ultima oltre che il normale “Traditionnel” anche lo stile "Grand Arôme”, rum da melassa prodotto a partire da lunghe e particolarissime fermentazioni, con un livello di congeners superiore a 800 g/hlpa e un livello minimo di esteri di 500 g/hlpa. La distilleria utilizza principalmente colonne di distillazione moderne, ma dispone anche di un vecchio alambicco di rame Savalle degli anni '50 e un piccolo pot still a doppia distillazione. L'invecchiamento avviene tradizionalmente in barili di rovere ex-Bourbon, ma più recentemente sono stati utilizzati anche barili ex-Porto, ex-Sherry, ex-Cognac ed ex-Muscadel. Il famoso ed eclettico Master Distiller Laurent Broc ha progettato e prodotto una struttura di condotti e valvole che collegano tutte le botti contenenti i rum più giovani, al fine di muovere il liquido molto frequentemente nei primi 18 mesi, per trovare equilibrio e areazione. Il marchio Savanna è stato ufficialmente creato nel 2003 per una delle migliori distillerie di rum al mondo.
Leggi di più
Leggi di meno
Un rum molto intenso ed espressivo, distillato nel 2004 presso la Distilleria Savanna, con un tocco fortemente legnoso dovuto ai 13 anni trascorsi in una botte ex-Cognac (cask 59) nel clima tropicale prima di essere messo a riposare in vasche di acciaio in Europa. Scuro e secco, ha bisogno di un goccio d'acqua per sprigionare il suo audace profilo aromatico di chiodi di garofano, bergamotto, radice di genziana e liquirizia. Il suo carattere tannico diventa più forte verso la fine, con un'esplosione finale particolarmente legnosa e pepata al palato. Molto caldo e teso, un rum che tradisce l'intensità vulcanica dell'isola di Réunion. Bottiglia n. 087 delle 402 prodotte.