Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Vermouth di Torino Superiore Rosso rappresenta per Elena e Luca Corrado Vietti una vera sfida: ispirandosi all’antica ricetta torinese di famiglia, hanno infatti deciso di realizzarlo partendo da una base di Barbaresco DOCG 2021 e di Roero Arneis DOCG, a cui viene miscelata una selezione di botaniche ed erbe naturali del Piemonte (genziana, rabarbaro e assenzio). Naso: elegante, con note di arancia amara, genziana e sfumature di vaniglia; la parte speziata, molto delicata, rivela aromi di liquirizia e chiodi di garofano; la percezione di artemisia è ben definita nel finale. Palato: armonioso, con sentori di frutti rossi; persistenza lunga e speziata, con un finale piacevolmente dolce. L’importante quota di Barbaresco DOCG acquista volume nella chiusura della degustazione.
La storia di Elena Spirits di Castiglione Falletto (CN) è saldamente ancorata ad una costante ricerca dell’eccellenza: è un tratto valoriale che da sempre contraddistingue l’operato di Elena e Luca Currado Vietti e che ha nutrito la loro passione anche per il nuovo percorso personale creativo e produttivo dedicato al Vermouth. E se in principio è stato il vino, vi è un filo rosso che collega armonicamente la loro produzione enologica a quella liquoristica. Già la generazione precedente a quella di Elena e Luca aveva radici nel mondo dei liquori e distillati. La famiglia di Elena, che storicamente operava nel settore dell’ospitalità, curava la preparazione di liquori da somministrare nei propri locali; mentre Alfredo Currado, padre di Luca ed in passato enologo dell’azienda Vietti, aveva fatto tesoro dell’esperienza giovanile presso aziende piemontesi produttrici di amari e vermouth. Oggi, forti di un solido passato, Elena e Luca hanno voluto mettere ali a quella che era una tradizione familiare e dare vita ad una originale e nuova linea di distillati, liquori e vermouth di altissimo profilo qualitativo. Elena Vermouth nasce con una identità netta e un legame territoriale senza compromessi. Le fondamenta del progetto sono la qualità imprescindibile che passa attraverso la sperimentazione e la ricerca costante di botaniche e spezie di eccellenza, il numero limitato di bottiglie prodotte e, in particolare, la scelta di utilizzare importanti vini di Langa quale componente essenziale. Il processo produttivo del Vermouth di Torino Rosso Superiore BB21 prevede che le botaniche fresche vengano essiccate e sminuzzate finemente. Segue un’estrazione a freddo per 3 settimane, che contribuisce ad esaltare le naturali sostanze aromatiche. All’estratto vengono poi aggiunti il Barbaresco e la quota di vino bianco. Il processo si chiude con l’aggiunta di alcol e zucchero. Invecchiamento in vasche d’acciaio.
Leggi di più
Leggi di meno
Vermouth di Torino Superiore Rosso rappresenta per Elena e Luca Corrado Vietti una vera sfida: ispirandosi all’antica ricetta torinese di famiglia, hanno infatti deciso di realizzarlo partendo da una base di Barbaresco DOCG 2021 e di Roero Arneis DOCG, a cui viene miscelata una selezione di botaniche ed erbe naturali del Piemonte (genziana, rabarbaro e assenzio). Naso: elegante, con note di arancia amara, genziana e sfumature di vaniglia; la parte speziata, molto delicata, rivela aromi di liquirizia e chiodi di garofano; la percezione di artemisia è ben definita nel finale. Palato: armonioso, con sentori di frutti rossi; persistenza lunga e speziata, con un finale piacevolmente dolce. L’importante quota di Barbaresco DOCG acquista volume nella chiusura della degustazione.