Prodotto aggiunto alla wishlist
VIGNETI DI ETTORE AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2019
search
  • VIGNETI DI ETTORE AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2019

VIGNETI DI ETTORE AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2019

  • COD:0530000099
  • Produttore:Vigneti di Ettore
  • Denominazione:Amarone della Valpolicella Classico DOCG

Questo Amarone nasce sulle colline di Negrar, dove le viti, allevate con il tradizionale sistema della pergola veronese, crescono su un suolo argilloso-calcareo ad un'altitudine di 350 m ca., con esposizione sud/sud-ovest. Appassimento per 100 gg ca. in fruttaio a temperatura e umidità controllate. Diraspatura e pigiatura soffice, macerazione per 7 giorni ca., fermentazione per 3 settimane ca., con follature e rimontaggi giornalieri. Délestage. Affinamento in botti di rovere da 5, 15 e 25 hl per 30 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Colore: rosso rubino intenso. Naso: aromi di frutta rossa croccante e floreali di viola e lavanda, con note speziate, di cuoio e tabacco. Palato: elegante, morbido, fresco, con tannini ben bilanciati; note di erbe aromatiche e floreali. Finale lungo, equilibrato.

Prezzo 45,00 €
Tasse incluse
Ultimi 6 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2019
  • DenominazioneAmarone della Valpolicella Classico DOCG
  • Vitigno50% Corvina, 25% Corvinone, 10% Croatina, 10% Rondinella, 5% Oseleta
  • RegioneVeneto
  • NazioneItalia
  • Gradazione alcolica16%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Provenendo da una famiglia di viticoltori da cinque generazioni, Ettore Righetti fonda l'azienda Vigneti di Ettore nel 1930 e, a confermare la sua grande esperienza nel settore vitivinicolo, basti ricordare che per lungo tempo è stato direttore della cooperativa di Negrar di Valpolicella (VR). Dopo la sua scomparsa nel 2021, la Cantina ha mantenuto il suo nome, passando nelle mani del nipote Gabriele, enologo. I vigneti, coltivati secondo i dettami dell'agricoltura biologica (con certificazione ottenuta nel 2018), coprono una superficie di 18 ettari sulle colline di Negrar, ad un'altitudine compresa tra i 250 e i 400 metri; comprendono le varietà classiche e quelle antiche della Valpolicella, tra cui Spigamonti e Oseleta. Oggi la vinificazione avviene presso i propri locali, a differenza di quanto avveniva in passato. Vigneti di Ettore produce solo etichette classiche locali, che affinano sapientemente nei legni. 

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.