Prodotto aggiunto alla wishlist
CAVALLOTTO BAROLO BRICCO BOSCHIS 2020
search
  • CAVALLOTTO BAROLO BRICCO BOSCHIS 2020

CAVALLOTTO BAROLO BRICCO BOSCHIS 2020

  • COD:0578000046
  • Produttore:Cavallotto - Tenuta Bricco Boschis
  • Denominazione:Barolo DOCG

Questo Barolo di Cavallotto nasce da uve Nebbiolo in purezza provenienti dalla vigna Colle Sud-Ovest e dalla vigna Punta Marcello, nel cru Bricco Boschis a Castiglione Falletto. Le viti, dell’età media 45 anni, crescono ad un’altitudine compresa tra i 230 e i 350 m s.l.m., con esposizione sud-est, sud e sud-ovest. Macerazione a cappello semi-sommerso per 22-38 giorni e invecchiamento tradizionale in botti di rovere di Slavonia per 3 anni. È un Barolo potente ed elegante, complesso e fragrante, da bere giovane o da attendere serenamente per molti anni, vista la grande attitudine all’invecchiamento. Nell’annata 2020 sono state prodotte 18.582 bottiglie da 0,75 l e 515 magnum. 

Prezzo 77,00 €
Tasse incluse
Ultimi 5 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2020
  • DenominazioneBarolo DOCG
  • Vitigno100% Nebbiolo
  • RegionePiemonte
  • NazioneItalia
  • Gradazione alcolica14,5%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Cavallotto è un'azienda storica di Castiglione Falletto (CN) e di tutta la zona del Barolo. La quinta generazione, rappresentata da Alfio, Giuseppe e Laura, continua la tradizione di una delle prime famiglie contadine di Langa, che nel 1928 si trasferì nella Tenuta Bricco Boschis decidendo di vinificare le proprie uve. Una magnifica posizione quella del Bricco Boschis, alle porte del paese nonché cuore e centro geografico della zona del Barolo. La prima etichetta di Barolo registrata con il marchio Cavallotto è del 1948. 25 gli ettari di proprietà, un corpo unico coltivato secondo i dettami dell'agricoltura biologica: il classicismo dei vini, infatti, si sposa con una sensibilità ambientale di lunga data, iniziata già nel 1975, quando diserbo e insetticidi vennero ripudiati. Vini tradizionali ed eleganti dall'incredibile longevità.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.