Prodotto aggiunto alla wishlist
BURLOTTO BAROLO CASTELLETTO 2019
search
  • BURLOTTO BAROLO CASTELLETTO 2019

    BURLOTTO BAROLO CASTELLETTO 2019

    • COD:0658000084
    • Produttore:Comm. G.B. Burlotto
    • Denominazione:Barolo DOCG

    La vigna di Castelletto (1,07 ha) si trova nella dorsale collinare di Monforte: solo la parte più alta del vigneto, piantata nel 1973 con viti da selezione massale, viene tuttavia utilizzata per la produzione del Barolo Castelletto. Allevate a Guyot, le viti crescono su terreni di marne argillose ricche di calcare e minerali, che si alternano a zone leggermente più sabbiose, ad un’altitudine di 270-300 m s.l.m., con esposizione est/sud-est. Raccolta manuale in cassette da 20 kg e diraspatura; fermentazione in tini aperti di rovere francese, dove il mosto è stato collocato per gravità; giornalmente, delicati rimontaggi e follature; malolattica e maturazione in botti grandi di rovere di Allier per un periodo da 20 a 33 mesi secondo l’annata; riposo in bottiglia per almeno 9 mesi. 

    Prezzo 260,00 €
    Tasse incluse
    Ultimi 3 pezzi disponibili
    Quantità

    Da degustare con

    • Tabacco #1
    • Sigaro Cubano
    • Sigaro Domenicano

    Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

    Scheda tecnica

    • Anno2019
    • DenominazioneBarolo DOCG
    • Vitigno100% Nebbiolo
    • RegionePiemonte
    • NazioneItalia
    • Gradazione alcolica14%
    • Formato0,75L
    • AstuccioNO

    Descrizione produttore

    La cantina di famiglia è stata fondata da Giovan Battista Burlotto a Verduno, storico comune del Barolo. Molte cose sono cambiate da allora, ma non l’idea di fondo dell'azienda: instillare con sobrietà nei vini l’anima e la vocazione dei luoghi d’origine e dei vitigni. Oggi Marina, il marito Giuseppe Alessandria e i figli Fabio e Cristina rappresentano la quarta e la quinta generazione e continuano a produrre i vini classici della Langa albese, nel solco di una tradizione che considerano un'importante eredità, fatta di scelte coraggiose e ispirate. Le vigne sono costituite oggi da poco più di 16 ettari, distribuiti su 14 cru e 4 comuni diversi: Verduno, Barolo, Monforte d’Alba e Roddi; e di queste 14 vigne, la metà sono celebri menzioni geografiche del Barolo. Le vigne che contribuiscono agli altri vini abbracciano comuni diversi e differenti terroir, dove sono piantati Pelaverga piccolo, Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Freisa e Sauvignon Blanc. Per l'azienda sussistono alcuni punti fermi e imprescindibili: la manualità delle operazioni nel vigneto, la sostenibilità della viticoltura, l’impiego di contenitori di grandi dimensioni, la delicatezza nei lavori di cantina, l’importanza della pazienza e dell’attesa. Ogni vino nasce come esito di un percorso adattato alle circostanze dell’annata, alle risorse potenziali del cru e dell’uva, alle sensazioni che suscita nel suo divenire nel buio della cantina, nel suo trasformarsi, maturare, affinare, rivelarsi. 

    Leggi di più

    Leggi di meno

    Spese di spedizione in Italia

    • Fino a 149€10€

    Servizio Clienti

    Cosa possiamo fare per te? Chiedi pure. Ci siamo per rispondere subito alle tue richieste e nel migliore dei modi.

    Puoi contattarci al numero +39 030 300627, via e-mail a info@thematchmaker.it o tramite la nostra pagina Facebook.

    Commenti (0)