

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Per la chiusura estiva, gli ordini effettuati dal 14 al 31 agosto saranno evasi dal 2 settembre.
Nel 2006, solo il 36% del raccolto è entrato nel Grand Vin, ad indicarne la straordinarietà. Solo il 4% di Merlot è stato incluso; Petit Verdot (4%) e Cabernet Franc (2%) completano il blend, aggiungendo complessità e sfumature caratteristiche di Château Margaux. Il Cabernet Sauvignon domina con il 90%, donando al 2006 una finezza aromatica straordinaria, ricchezza tannica e struttura densa e compatta. Finale lungo, fresco, vivace e molto espressivo. Il 2006 è dunque considerata una grande annata, con la grazia e la purezza del 1996, la freschezza classica del 2004 e la potenza del 1986 o del 1995. Un equilibrio che riflette perfettamente il nobile terroir di Château Margaux. Fermentazione in tini di rovere e una minima parte in acciaio. Affinamento per 18-24 mesi in barrique nuove.
Secondo la classificazione ufficiale dei vini di Bordeaux del 1855, Château Margaux è riconosciuto come Premier Grand Cru Classé, ed è dunque uno dei migliori produttori di tutto il Médoc. Già nella seconda metà del XVI secolo Château Margaux diviene noto per la produzione di vino grazie a Pierre de Lestonnac il quale, dopo aver acquistato la tenuta, decide di implementarvi la coltivazione della vite. All’inizio del XVIII secolo, l’azienda conta già circa 265 ettari, di cui un terzo dedicato alla viticoltura, estensione che, all’incirca, corrisponde a quella attuale. Dopo ingenti investimenti da parte del magnate greco André Mentzelopoulos, l’azienda è diretta da varie società miste, per poi essere oggi di nuovo interamente nelle mani della famiglia Mentzelopoulos. Tra i filari, le varietà che si incontrano sono quelle tipiche del bordolese, per cui troviamo Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot, cui si aggiungono anche i grappoli del Sauvignon Blanc, tutti impiantati su suoli di matrice argillosa, che conferiscono ai vini eleganza, scorrevolezza e rigore. La produzione annuale di Château Margaux si attesta sulle 150.000 bottiglie, cui si affiancano le 200.000 di Pavillon Rouge du Château Margaux e le circa 35.000 di Pavillon Blanc du Château Margaux.
Leggi di più
Leggi di meno
Nel 2006, solo il 36% del raccolto è entrato nel Grand Vin, ad indicarne la straordinarietà. Solo il 4% di Merlot è stato incluso; Petit Verdot (4%) e Cabernet Franc (2%) completano il blend, aggiungendo complessità e sfumature caratteristiche di Château Margaux. Il Cabernet Sauvignon domina con il 90%, donando al 2006 una finezza aromatica straordinaria, ricchezza tannica e struttura densa e compatta. Finale lungo, fresco, vivace e molto espressivo. Il 2006 è dunque considerata una grande annata, con la grazia e la purezza del 1996, la freschezza classica del 2004 e la potenza del 1986 o del 1995. Un equilibrio che riflette perfettamente il nobile terroir di Château Margaux. Fermentazione in tini di rovere e una minima parte in acciaio. Affinamento per 18-24 mesi in barrique nuove.