Prodotto aggiunto alla wishlist
CHÂTEAU LYNCH-BAGES PAUILLAC 2018
search
  • CHÂTEAU LYNCH-BAGES PAUILLAC 2018

CHÂTEAU LYNCH-BAGES PAUILLAC 2018

  • COD:0469000115
  • Produttore:Château Lynch-Bages
  • Denominazione:Pauillac AOC

Questo rosso si colloca nella tradizione dei grandi Pauillac: composto principalmente da Cabernet Sauvignon, unisce struttura e finezza, eleganza e longevità. Generoso fin dalla giovinezza, evolve nel tempo verso una maggiore complessità. Durante la vendemmia manuale si effettua una prima cernita degli acini su tavoli mobili, cui seguono in cantina altre due selezioni. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, malolattica per un terzo in tini di rovere e per due terzi in barrique. Affinamento di 18 mesi in botti di rovere francese, nuove per il 75%. L'annata 2018 offre una sensazione gustativa seducente, con tannini potenti ma setosi. Al palato presenta un forte preludio di cioccolato fondente, rosmarino e spezie, su un cuore fresco che conduce a un finale lungo e persistente.

Prezzo 240,00 €
Tasse incluse
Ultimi 2 pezzi disponibili
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2018
  • DenominazionePauillac AOC
  • Vitigno72% Cabernet Sauvignon, 19% Merlot, 6% Cabernet Franc, 3% Petit Verdot
  • RegioneBordeaux
  • NazioneFrancia
  • Gradazione alcolica14,5%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Secondo la classificazione ufficiale dei vini di Bordeaux del 1855, Château Lynch-Bages è un Cinquième Grand Cru Classé della denominazione Pauillac. Alle porte di Pauillac, la tenuta deve parte del suo nome al borgo di "Batges", che dal XVI secolo ospita generazioni di viticoltori. La sua grande storia enologica inizia nel XVIII secolo, con l'arrivo della famiglia Lynch. Nella prima metà del '900 ne acquisisce la proprietà la famiglia Cazes: da allora, la storia della famiglia e quella della vigna si scrivono insieme. Nel 2007, Jean-Charles subentra al padre alla guida dell'azienda e avvia il progetto di ristrutturazione della tenuta, in collaborazione con l'architetto Chien Chung (Didi) Pei. Situata sulla riva sinistra della Gironda, la denominazione Pauillac unisce condizioni climatiche e geologiche eccezionali. L'Oceano Atlantico e l'estuario della Gironda svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle temperature e, in combinazione con la barriera naturale della foresta delle Landes contro le intemperie provenienti da ovest, contribuiscono a creare un microclima molto particolare: con inverni freschi e rare gelate, primavere spesso umide, estati calde e autunni soleggiati, il clima è particolarmente favorevole alla coltivazione della vite. Il vigneto Lynch-Bages, che si estende per poche centinaia di ettari a sud e sud-ovest del comune di Pauillac, beneficia di queste condizioni, che consentono ai vitigni di raggiungere una maturazione ottimale conservando la finezza e l'eleganza che caratterizzano il terreno. Dal punto di vista geologico, i suoli di Lynch-Bages sono omogenei, costituiti essenzialmente da ghiaie profonde della Garonna, risultanti dalla lenta erosione dei Pirenei da parte del fiume. Iper-drenanti, questi suoli di ciottoli e sabbia accumulano calore durante il giorno per rilasciarlo meglio di notte. Poveri e poco fertili, contribuiscono ad un accrescimento moderato e ad un radicamento profondo della vite. La fama della proprietà ha preso forma nel 1945 grazie a una serie di grandi annate; da quel momento, lo stile dei vini si affina nel corso degli anni, guadagnando in flessibilità e complessità. Audace ed innovativa, oggi la cantina si caratterizza per la sua straordinaria omogeneità qualitativa.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.