Prodotto aggiunto alla wishlist
CHÂTEAU MALESCOT SAINT-EXUPÉRY MARGAUX 2011
search
  • CHÂTEAU MALESCOT SAINT-EXUPÉRY MARGAUX 2011

CHÂTEAU MALESCOT SAINT-EXUPÉRY MARGAUX 2011

  • COD:0530000003
  • Produttore:Château Malescot St. Exupéry
  • Denominazione:Margaux AOC

Troisième Grand Cru Classé secondo la famosa lista del 1855, questo Margaux di Château Malescot St Exupéry è ottenuto da quattro vitigni, Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, che esprimono pienamente la loro tipicità e la loro complementarietà. Vino ricco, equilibrato, dalla buona persistenza, si caratterizza per intensi sentori di frutti neri. La vendemmia è effettuata manualmente in cassette e la fermentazione avviene in acciaio inox. Il vino è affinato per 12-14 mesi su fecce fini in barrique, nuove al 70%. Con un buon potenziale di invecchiamento, si consiglia di lasciar decantare l'annata 2011 per tre ore circa.

Prezzo 86,00 €
Tasse incluse
Ultimi 2 pezzi disponibili
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2011
  • DenominazioneMargaux AOC
  • Vitigno50% Cabernet Sauvignon, 35% Merlot, 10% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot,
  • RegioneBordeaux
  • NazioneFrancia
  • Gradazione alcolica14%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Nel 1827, il conte Jean-Baptiste Saint-Exupéry, bisnonno dell'aviatore e scrittore Antoine de Saint-Exupéry, acquista Château Malescot, decidendo di affiancare il suo nome a quello già esistente della tenuta, che da questo momento si chiamerà Château Malescot St Exupéry. Dopo un periodo di incertezza, segnato dal susseguirsi di diversi proprietari, la tenuta, che allora conta solo 7 ettari di vigneto, viene acquistata nel 1955 da Paul-Roger Zuger, per passare nel 1994 nelle mani del figlio Jean-Luc. Con la famiglia Zuger, dopo anni di sforzi e di attenzioni costanti, lo stemma di Château Malescot St Exupéry riacquista il prestigio di un tempo. L'azienda è certificata HVE (Haute Valeur Environnemental, ossia Alto Valore Ambientale) poiché pratica un'agricoltura sostenibile. Il vigneto si estende per 28 ettari nella denominazione Margaux e la distribuzione dei vitigni tiene conto della struttura e della natura del suolo: Cabernet Sauvignon e Merlot rappresentano rispettivamente il 50% e il 35%, mentre il Cabernet Franc, impiantato per il 10% della superficie del vigneto, e il Petit Verdot, per il 5%, aggiungono ogni anno un tocco di complessità e densità aromatica ai vini. La vendemmia è effettuata manualmente in cassette e la vinificazione avviene con il minor numero di input possibile. Il vino è affinato in barrique )nuove al 70%) su fecce fini e affinato in botti per 12-14 mesi.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.