Château L'Évangile, fondato dalla famiglia Léglise nel XVIII secolo, è oggi uno dei principali attori del vitigno Pomerol. La tenuta viene acquisita nel 1990 dai Domaines Barons de Rothschild (Lafite), grazie ai quali si provvede ad una selezione più raffinata del vino principale, lo Château l'Évangile, e alla creazione del secondo vino dell'azienda, il Blason de l'Évangile. Gli sforzi si concentrano anche sulla sanità delle viti, con un parziale piano di recupero e di rinnovamento avviato nel 1998. La completa ristrutturazione della tinaia e delle cantine, terminata nel 2004, ha permesso alla tenuta di completare la sua nuova configurazione. È grazie ad uno degli straordianari fenomeni geologici che, a sud-est dell'altopiano di Pomerol, una lunga fila di ghiaia viene portata in superficie. Tre vigneti condividono questa terra rara; tra questi, L'Évangile, che occupa una posizione molto privilegiata, delimitata a nord dai vigneti di Château Pétrus e separata a sud da Cheval Blanc a Saint-Émilion solo da una strada secondaria. La superficie è di 22 ettari su terreno sabbioso-argilloso con ghiaia pura e sottosuolo ricco di ossido di ferro (crasse de fer). I vitigni associati sono il Merlot (80%), che apporta frutto, corpo e polpa, e dona al vino un'inimitabile morbidezza e il Cabernet Franc (20%), localmente detto "Bouchet", che dona finezza e struttura. Le tecniche utilizzate sono del tutto tradizionali. Il vigneto è gestito da Olivier Trégoat, direttore tecnico di Château L'Evangile, Château Rieussec, Château Paradis Casseuil e Domaine de Long Dai.
Leggi di più
Leggi di meno