

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Questo Margaux di Château Cantenac-Brown è un vino brillante e delicato, un vino di piacere e condivisione, proveniente da uve coltivate su suoli di ghiaie profonde. Può essere gustato giovane, ma ha un ottimo potenziale di invecchiamento. Il 2016 è stata un'annata di qualità: le piogge di metà settembre, poi il bel sole e le notti fredde hanno permesso di mantenere una bella freschezza e di sviluppare una ricchezza fenolica eccezionale. Fermentazione tradizionale in tini di acciaio inox termoregolati. Affinamento di 1 anno in barrique di rovere francese, di cui il 25% nuove e il restante 75% in barrique di un anno.
Château Cantenac-Brown si trova nella regione di Bordeaux e le sue origini risalgono all'inizio del XIX secolo, quando John Lewis Brown acquistò il vigneto e scelse di costruire un castello in stile rinascimentale inglese (Tudor), che gli ricordasse le sue origini scozzesi. Nel 2019, la famiglia Le Lous ha assunto le redini della tenuta: José Sanfins è alla guida di questo nuovo progetto per il quale ha molto investito, al fine di addivenire ad una visione contemporanea e audace della viticoltura, nel rispetto della natura e dell'ambiente, secondo i dettami di un'agricoltura ragionata. Il vigneto Cantenac-Brown si estende sui prestigiosi altipiani di Margaux e Cantenac, nel cuore della denominazione Margaux: 39,5 ettari di terreni ghiaiosi e argilloso-calcarei, integrati da 16 ettari di Petites Graves e 5 ettari di terreno argilloso-calcareo. Questa pluralità di suoli consente una grande ricchezza negli assemblaggi e una costanza qualitativa su più annate. I vitigni si dividono tra 65% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc, che donano vini pregiati, dal bouquet intenso e con un buon potenziale di invecchiamento, e 30% Merlot, che apporta colore, ricchezza e rotondità.
Leggi di più
Leggi di meno
Questo Margaux di Château Cantenac-Brown è un vino brillante e delicato, un vino di piacere e condivisione, proveniente da uve coltivate su suoli di ghiaie profonde. Può essere gustato giovane, ma ha un ottimo potenziale di invecchiamento. Il 2016 è stata un'annata di qualità: le piogge di metà settembre, poi il bel sole e le notti fredde hanno permesso di mantenere una bella freschezza e di sviluppare una ricchezza fenolica eccezionale. Fermentazione tradizionale in tini di acciaio inox termoregolati. Affinamento di 1 anno in barrique di rovere francese, di cui il 25% nuove e il restante 75% in barrique di un anno.