

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
In Borgogna, con la parola "murger" si intendono le pietre rimosse dal terreno e collocate ai margini degli appezzamenti, là dove c'è un'esigua quantità di terra. Il Clos du Murger si estende per 1,65 ettari nel paese di Meursault ed è circondato da un recinto di oltre 2 metri, che ha dato il nome all'attigua piazza del paese. Questo vino nace da uve 100% Chardonnay, provenienti da viti del 1971 esposte a sud-ovest. Raccolta manuale ed élevage in botti di rovere (parzialmente nuove a seconda dell'annata), la cui tostatura apporta interessanti sfumature aromatiche.
Nel 2019, il Domaine Albert Grivault ha festeggiato il suo 140° anniversario; una tradizione familiare di successo, giunta alla quarta generazione. Alla morte del fondatore Albert, la tenuta è gestita prima dalla moglie e poi dalle figlie Berthe e Mathilde. Nel 1980 le redini passano nelle mani dei nipoti di Albert: Michel Bardet, Denise e Marguerite. Dal 2004 alla guida dell'azienda c'è Claire Bardet, assistita da Henri Marc, responsabile della vinificazione, e consigliata da Michel, che tuttora segue l'invecchiamento dei vini in cantina e la loro commercializzazione.
Leggi di più
Leggi di meno
In Borgogna, con la parola "murger" si intendono le pietre rimosse dal terreno e collocate ai margini degli appezzamenti, là dove c'è un'esigua quantità di terra. Il Clos du Murger si estende per 1,65 ettari nel paese di Meursault ed è circondato da un recinto di oltre 2 metri, che ha dato il nome all'attigua piazza del paese. Questo vino nace da uve 100% Chardonnay, provenienti da viti del 1971 esposte a sud-ovest. Raccolta manuale ed élevage in botti di rovere (parzialmente nuove a seconda dell'annata), la cui tostatura apporta interessanti sfumature aromatiche.