

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Cuvée 1966 nasce da uve Chardonnay in purezza coltivate in agricoltura biologica certificata su suoli di marne calcaree, nella denominazione Arbois Pupillin (Jura). Il nome della cuvée deriva dal fatto che la vigna da cui provengono le sue uve è stata piantata dal padre di Jean Michel Petit nel 1966, rappresentando il lavoro di ben tre generazioni. Pressatura soffice dell'uva intera, decantazione statica di 24 ore, fermentazione spontanea e affinamento in botte grande per due inverni. Vino sapido e minerale, al naso rivela aromi floreali e fruttati, con note di miele ed erbe aromatiche.
Il Domaine de la Renardière si trova a Pupillin, nello Jura, in Francia. Proprietario è Jean Michel Petit che nel 1990, dopo aver studiato in California, fonda assieme alla moglie Laurence la propria azienda vinicola, con uno sguardo sempre rivolto all'ambiente ed alla sostenibilità. La tenuta comprende attualmente 7,5 ettari vinificati a Savagnin, Trousseau, Ploussard e Chardonnay ed è certificata biologica dal 2012. I vini sono freschi, sapidi e molto minerali, vivida espressione del terroir dello Jura.
Leggi di più
Leggi di meno
Cuvée 1966 nasce da uve Chardonnay in purezza coltivate in agricoltura biologica certificata su suoli di marne calcaree, nella denominazione Arbois Pupillin (Jura). Il nome della cuvée deriva dal fatto che la vigna da cui provengono le sue uve è stata piantata dal padre di Jean Michel Petit nel 1966, rappresentando il lavoro di ben tre generazioni. Pressatura soffice dell'uva intera, decantazione statica di 24 ore, fermentazione spontanea e affinamento in botte grande per due inverni. Vino sapido e minerale, al naso rivela aromi floreali e fruttati, con note di miele ed erbe aromatiche.