Prodotto aggiunto alla wishlist
DUDOGNON COGNAC ANCÊTRE 35 ANNI
search
  • DUDOGNON COGNAC ANCÊTRE 35 ANNI
  • DUDOGNON COGNAC ANCÊTRE 35 ANNI

DUDOGNON COGNAC ANCÊTRE 35 ANNI

  • COD:0463000035
  • Produttore:Dudognon
  • Denominazione:Grande Champagne AOC

Distillato in alambicco charentais su fuoco di legna e carbone e invecchiato in botti nuove di rovere di Limousin senza zucchero, legno o caramello, Dudognon Ancêtre è un Cognac fine e delicato, che nasce da uve Ugni Blanc. Dal bel color ambrato, rivela aromi di pan di zenzero, legno di sandalo e tabacco da pipa. Ancêtre è particolarmente apprezzato come digestivo.

Prezzo 155,00 €
Tasse incluse
Ultimi 2 pezzi disponibili
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • DenominazioneGrande Champagne AOC
  • Vitigno100% Ugni Blanc
  • RegioneCognac
  • NazioneFrancia
  • Invecchiamento35
  • Gradazione alcolica40%
  • Formato0,70L
  • Astuccio

Descrizione produttore

La Maison Dudognon produce Cognac nella cittadina di Lignières-Sonneville dal 1776, cuore della famosa Grande Champagne di Cognac, classificata Premier Cru. I Dudognon sono tradizionalisti convinti, che distillano solo l'Ugni Blanc coltivato sulle loro proprietà; hanno però deciso di conservare un paio degli antichi vitigni di un tempo, utilizzando anche le uve di Folle Blanche e di Montils, che donano profili aromatici assolutamente fantastici. La Maison possiede in totale 11 ettari di vigneti, coltivati su un terreno argilloso-calcareo. Per la distillazione si utilizzano due tradizionali alambicchi charentais in rame (di piccole dimensioni), rigorosamente riscaldati a legna, che risalgono agli inizi del XX secolo. L’acquavite viene poi messa in botti di rovere per un periodo abbastanza breve (di solito 2-3 anni) e successivamente travasata in botti per un lento affinamento, che può durare anche 70-80 anni. Per procedere all’imbottigliamento si impiega un anno, in quanto ogni 3 mesi si aggiunge una piccola quantità d’acqua per abbassare la gradazione, permettendo così il giusto matrimonio tra le diverse componenti.

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.