Prodotto aggiunto alla wishlist
GRIMÉE COTEAUX CHAMPENOIS ROUGE LES DOUAIRES 2022
search
  • GRIMÉE COTEAUX CHAMPENOIS ROUGE LES DOUAIRES 2022

GRIMÉE COTEAUX CHAMPENOIS ROUGE LES DOUAIRES 2022

  • COD:0468000099
  • Produttore:Alexandre Grimée
  • Denominazione:Coteaux Champenois AOP

Espressione autentica dei terroir Champenois, questo rosso fermo prodotto in quantità molto limitate nasce da uve 100% Meunier della parcella Les Douaires, nel villaggio di Bonneil (Vallée de la Marne). Le viti, piantate nel 1989 dal nonno di Alexandre, crescono su un terreno calcareo in forte pendenza (45%), esposto ad est. Diraspatura manuale; macerazione in vasche di acciaio inox per 3 gg. a 12 °C e ulteriore macerazione di 8 gg. Fermentazione spontanea e affinamento in botti di rovere da 228 l; imbottigliamento a fine gennaio 2024. Colore: rosso rubino scarico. Naso: aromi di frutti rossi (fragolina di bosco, ribes e lampone), con note floreali di rosa e tocchi speziati. Palato: fine ed elegante, dai tannini ben integrati; sapido e dalla spiccata acidità. Solo 395 bottiglie prodotte. 

Prezzo 90,00 €
Tasse incluse
Ultimo pezzo disponibile
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • Anno2022
  • DenominazioneCoteaux Champenois AOP
  • Vitigno100% Meunier
  • RegioneChampagne
  • NazioneFrancia
  • Gradazione alcolica12%
  • Formato0,75L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Classe 1988, Alexandre Grimée è un giovane viticoltore che ha iniziato a lavorare circa un ettaro di vigna ereditata dal nonno materno a Bonneil, nella Vallée de la Marne. Fondata nel 2010, la tenuta si trova ad Azy-sur-Marne, nella parte occidentale della Champagne, mentre i vigneti, costituiti ancora oggi da un solo ettaro, si trovano accanto, nel villaggio di Bonneil. I due villaggi formano un anfiteatro naturale, esposto a sud. La filosofia di Alexandre si basa su pratiche agricole sostenibili, evitando l'uso di diserbanti e curando meticolosamente i grappoli. In cantina, predilige vinificazioni che esaltano l'identità dell'uva e del terroir, spesso utilizzando contenitori in acciaio per preservare la freschezza e la purezza del frutto. 

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.