-
Home
-
Vini
-
Rossi
- Amarone
- Barolo
- Brunello
- Chianti
- Montepulciano
- Aglianico
- Bordeaux
- Borgogna
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Sassicaia
- Syrah
- Barbaresco
- Barbera
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Carignano
- Etna rosso
- Gattinara
- Lambrusco
- Merlot
- Nebbiolo
- Nobile di Montepulciano
- Pinot nero
- Sangiovese
- Schiava
- Sforzato
- Supertuscan
- Chateauneuf du Pape
- Poulsard
- Beaujolais
- Dolcetto
- Gaglioppo
- Grignolino
- Languedoc
- Cannonau
- Grenache
- Garnacha
- Freisa
- Pelaverga
- Frappato
- Valpolicella
- Corvina
- Cesanese
- Perricone
- Mencía
- Trousseau
- Ruché
-
Bianchi
- Chardonnay
- Gewürztraminer
- Ribolla
- Sauvignon
- Borgogna
- Chablis
- Chenin Blanc
- Erbaluce
- Etna bianco
- Friulano
- Lugana
- Malvasia
- Pigato
- Pinot grigio
- Pouilly Fuissé
- Pouilly Fumé
- Riesling
- Sancerre
- Garganega
- Timorasso
- Trebbiano d'Abruzzo
- Verdicchio
- Savagnin
- Viognier
- Marsanne
- Romorantin
- Pinot bianco
- Moscato
- Petite Arvine
- Albariño
- Grecanico
- Greco di Tufo
- Beaujolais
- Manseng
- Silvaner
- Savoia
- Macvin
- Muscadet
- Arinto dos Açores
- Albana
- Languedoc
- Assyrtiko
- Rosati
- Champagne
- Dolci
- Fortificati
- Vermouth
-
Rossi
- Distillati
- Accessori
- Nuovi arrivi
- Nuovi arrivi home
- Promozioni
-
Vini
-
Vini
-
Rossi
- Amarone
- Barolo
- Brunello
- Chianti
- Montepulciano
- Aglianico
- Bordeaux
- Borgogna
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Sassicaia
- Syrah
- Barbaresco
- Barbera
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Carignano
- Etna rosso
- Gattinara
- Lambrusco
- Merlot
- Nebbiolo
- Nobile di Montepulciano
- Pinot nero
- Sangiovese
- Schiava
- Sforzato
- Supertuscan
- Chateauneuf du Pape
- Poulsard
- Beaujolais
- Dolcetto
- Gaglioppo
- Grignolino
- Languedoc
- Cannonau
- Grenache
- Garnacha
- Freisa
- Pelaverga
- Frappato
- Valpolicella
- Corvina
- Cesanese
- Perricone
- Mencía
- Trousseau
- Ruché
-
Bianchi
- Chardonnay
- Gewürztraminer
- Ribolla
- Sauvignon
- Borgogna
- Chablis
- Chenin Blanc
- Erbaluce
- Etna bianco
- Friulano
- Lugana
- Malvasia
- Pigato
- Pinot grigio
- Pouilly Fuissé
- Pouilly Fumé
- Riesling
- Sancerre
- Garganega
- Timorasso
- Trebbiano d'Abruzzo
- Verdicchio
- Savagnin
- Viognier
- Marsanne
- Romorantin
- Pinot bianco
- Moscato
- Petite Arvine
- Albariño
- Grecanico
- Greco di Tufo
- Beaujolais
- Manseng
- Silvaner
- Savoia
- Macvin
- Muscadet
- Arinto dos Açores
- Albana
- Languedoc
- Assyrtiko
- Rosati
- Champagne
- Dolci
- Fortificati
- Vermouth
-
Rossi
- Distillati
- Accessori
BERTA OLTRE IL VALLO GRAPPA INVECCHIATA ED. 2023
- COD:0619000008
- Produttore:Berta Distillerie
Il nome Oltre il Vallo ricorda le antiche fortificazioni di Adriano che rappresentarono il confine più settentrionale dell’Impero Romano in Britannia e che dividevano l’isola in due parti. Oggi si va simbolicamente oltre quel confine, poiché Highlands e Monferrato si uniscono in questo distillato: Oltre il Vallo è invecchiata 24 mesi in barrique e 6 mesi in botti di Single Malt Scotch Whisky che, selezionate ad una ad una, giungono dalle più pregiate distillerie scozzesi (Lagavulin, Caol Ila e Mortlach). Distillazione discontinua con caldaia in rame a vapore. Colore: ambrato. Naso: complesso, delicato, avvolgente. All’inizio note di vinaccia, uva passa, frutta secca e mandorla; poi un leggero sentore di fumo, torba e malto. Palato: morbido, avvolgente e di grande persistenza.
Scheda tecnica
- Release2023
- RegionePiemonte
- NazioneItalia
- Gradazione alcolica43%
- Formato0,70L
- AstuccioSÌ
Descrizione produttore
In una lunga storia di generazioni, fu Paolo il primo dei Berta ad occuparsi di grappa: nel 1947 nasce la Distilleria Berta a Nizza Monferrato. Dopo il diploma di enotecnico e l'esperienza di lavoro nelle case vinicole della sua terra, Paolo inizia a distillare e i suoi prodotti sono subito apprezzati all'estero, dove vengono commercializzati attraverso particolari bottiglie in ceramica e in cristallo. La scelta del mercato e della produzione dei Berta è chiara fin da subito: difendere l'artigianalità e la qualità, anteponendosi alla storia della produzione industriale. Oggi l'azienda, guidata dai figli di Paolo, Enrico e Gianfranco, si trova a Casalotto di Mombaruzzo, dove una grande sede ospita gli impianti, le sale di degustazione, le immense e sotterranee cantine per l'affinamento e l'invecchiamento con migliaia di barrique in rovere francese e il Museo dell'Antica Arte della Distillazione.
Leggi di più
Leggi di meno
Spese di spedizione in Italia
- Fino a 149€10€
Servizio Clienti
Cosa possiamo fare per te? Chiedi pure. Ci siamo per rispondere subito alle tue richieste e nel migliore dei modi.
Puoi contattarci al numero +39 030 300627, via e-mail a info@thematchmaker.it o tramite la nostra pagina Facebook.
Potrebbero interessarti anche
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione

Il nome Oltre il Vallo ricorda le antiche fortificazioni di Adriano che rappresentarono il confine più settentrionale dell’Impero Romano in Britannia e che dividevano l’isola in due parti. Oggi si va simbolicamente oltre quel confine, poiché Highlands e Monferrato si uniscono in questo distillato: Oltre il Vallo è invecchiata 24 mesi in barrique e 6 mesi in botti di Single Malt Scotch Whisky che, selezionate ad una ad una, giungono dalle più pregiate distillerie scozzesi (Lagavulin, Caol Ila e Mortlach). Distillazione discontinua con caldaia in rame a vapore. Colore: ambrato. Naso: complesso, delicato, avvolgente. All’inizio note di vinaccia, uva passa, frutta secca e mandorla; poi un leggero sentore di fumo, torba e malto. Palato: morbido, avvolgente e di grande persistenza.