- -10%

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
La Shizuoka Distillery utilizza gli alambicchi K e W per produrre due tipi di whisky con caratteristiche differenti. Contact S: dal gusto ben equilibrato, è il primo Single Malt che unisce armoniosamente questi due whisky. L'alambicco K, di tipo tradizionale a vapore, è stato realizzato negli anni '50 e proviene dalla dismessa distilleria Karuizawa: dona un aroma fruttato e un gusto leggero. W è invece un alambicco alimentato a legna e dona un gusto più deciso e un finale lungo. Le materie prime sono principalmente malto d'orzo giapponese, malto torbato scozzese, malto non torbato e malto da birra. Contact S è invecchiato per 3 anni in botti ex-Bourbon first fill e in quarter cask. Naso: aromi di frutta matura e di caramello. Palato: sentori di brioche, cioccolato fondente e mele cotte.
Situata nell'area montuosa protetta di Shizuoka, conosciuta come Oku-Shizu, nel distretto di Tamagawa, la giapponese Gaia Flow Shizuoka Distillery vive in stretta armonia con la natura. È infatti costruita sulle rive del fiume Abe Nakagochi, affluente dell'Abe, un fiume che scorre attraverso la città di Shizuoka e che raccoglie le acque delle Alpi meridionali prima di raggiungere la baia di Suruga. La distilleria si trova a 200 metri s.l.m., circondata a sua volta da alture di 400 metri, che consentono di avere temperature di 2-3 gradi in meno rispetto alla città. La Shizuoka Distillery produce whisky dall'ottobre del 2016, utilizzando alambicchi a vapore o alimentati da legna locale: molte delle attrezzature provengono dalla ormai chiusa distilleria Karuizawa. Il malto d'orzo proviene da diverse regioni, poiché agli autentici malti scozzesi si affiancano quelli coltivati in Germania, in Canada e, naturalmente, in Giappone.
Leggi di più
Leggi di meno
La Shizuoka Distillery utilizza gli alambicchi K e W per produrre due tipi di whisky con caratteristiche differenti. Contact S: dal gusto ben equilibrato, è il primo Single Malt che unisce armoniosamente questi due whisky. L'alambicco K, di tipo tradizionale a vapore, è stato realizzato negli anni '50 e proviene dalla dismessa distilleria Karuizawa: dona un aroma fruttato e un gusto leggero. W è invece un alambicco alimentato a legna e dona un gusto più deciso e un finale lungo. Le materie prime sono principalmente malto d'orzo giapponese, malto torbato scozzese, malto non torbato e malto da birra. Contact S è invecchiato per 3 anni in botti ex-Bourbon first fill e in quarter cask. Naso: aromi di frutta matura e di caramello. Palato: sentori di brioche, cioccolato fondente e mele cotte.