Il liquore KI NO BAI Kyoto Plum and Berry nasce dall'incontro tra il Gin della Kyoto e un particolare tipo di prugna, che in giapponese si chiama "ume". Raccolte solo quando sono perfettamente mature, le prugne Joshuhaku di Kyoto vengono lasciate macerare per diversi mesi nel KI NO BI Gin, fino al raggiungimento dell'estrazione ottimale. A questo punto, si rimuovono le prugne e si aggiungono le bacche Haskap per qualche settiamana. Terminata la macerazione, per ottenere un equilibrio armonico, si aggiunge zucchero hokuren, un dolcificante naturale derivato da frutta e verdura. Al naso offre profumi di ribes nero e ciliegia. Al palato è morbido, con sentori di mandorle e prugne. Si conclude in un finale di media lunghezza e magnificamente equilibrato tra dolce e aspro.
Prezzo
100,00 €
Tasse incluse
Ultimi 4 pezzi disponibili
Scheda tecnica
NazioneGiappone
Gradazione alcolica29,5%
Formato0,70L
AstuccioSÌ
Descrizione produttore
Fondata nel 2016, The Kyoto Distillery è la prima distilleria artigianale di gin del Giappone e si avvale della consulenza del Master Distiller Alex Davies e dell’esperto giapponese di distillati Masami Onishi. L'ubicazione della distilleria nel distretto meridionale della città di Kyoto non è casuale. Kyoto, infatti, non solo è una citta ricca di tradizioni, ma si trova in una posizione strategica per l'approvvigionamento di materie prime di ottima qualità: le acque del Fushimi e la gran parte dei botanicals impiegati nel processo di produzione, come lo yuzu e il tè verde gyokuro. Per elaborare i propri gin, The Kyoto Distillery parte da una base alcolica di riso, distillando separatamente ciascun ingrediente botanico. La distillazione avviene in due alambicchi discontinui, uno da 140 litri e uno da 450 litri con il caratteristico collo a cigno. Ad oggi sono quattro le etichette firmate dalla The Kyoto Distillery, tutte caratterizzate da una grafica accattivante, che prende spunto dai pattern tradizionali dell’arte dei “karakami” giapponesi.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Il liquore KI NO BAI Kyoto Plum and Berry nasce dall'incontro tra il Gin della Kyoto e un particolare tipo di prugna, che in giapponese si chiama "ume". Raccolte solo quando sono perfettamente mature, le prugne Joshuhaku di Kyoto vengono lasciate macerare per diversi mesi nel KI NO BI Gin, fino al raggiungimento dell'estrazione ottimale. A questo punto, si rimuovono le prugne e si aggiungono le bacche Haskap per qualche settiamana. Terminata la macerazione, per ottenere un equilibrio armonico, si aggiunge zucchero hokuren, un dolcificante naturale derivato da frutta e verdura. Al naso offre profumi di ribes nero e ciliegia. Al palato è morbido, con sentori di mandorle e prugne. Si conclude in un finale di media lunghezza e magnificamente equilibrato tra dolce e aspro.