Imbottigliato a mano, il Gin Isle of Harris è infuso con Sugar Kelp, un'alga saccarina raccolta a mano in modo sostenibile dai laghi marini locali: una botanica chiave per esprimere la natura marittima unica dell'isola di produzione. La scorza di arancia amara, paradossalmente, aggiunge sia il gusto amaro, sia quello dolce. I cubebs (una spezia indonesiana) danno un sapore pepato con una nota quasi simile allo zenzero, oltre a contribuire alla complessità generale. Infine, la radice di Orris riunisce tutto, levigando e integrando le altre botaniche per garantire una finitura a tutto tondo ai sapori disparati.
Prezzo
66,00 €
Tasse incluse
Ultimi 5 pezzi disponibili
Scheda tecnica
NazioneScozia
Gradazione alcolica45%
Formato0,70L
AstuccioNO
Descrizione produttore
L'Isle of Harris Gin è prodotto interamente nel piccolo villaggio di Tarbert, in Scozia. L'imbottigliamento avviene rigorosamente a mano e su ogni singola bottiglia viene applicato un sigillo di carta con le coordinate geografiche della distilleria, garanzia di un vero gin prodotto nell'isola di Harris. La distilleria è nata nel 2015 dall'idea di Anderson "Burr" Bakewell, dopo molti decenni di vita trascorsi tra le persone e i meravigliosi paesaggi di Harris.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Imbottigliato a mano, il Gin Isle of Harris è infuso con Sugar Kelp, un'alga saccarina raccolta a mano in modo sostenibile dai laghi marini locali: una botanica chiave per esprimere la natura marittima unica dell'isola di produzione. La scorza di arancia amara, paradossalmente, aggiunge sia il gusto amaro, sia quello dolce. I cubebs (una spezia indonesiana) danno un sapore pepato con una nota quasi simile allo zenzero, oltre a contribuire alla complessità generale. Infine, la radice di Orris riunisce tutto, levigando e integrando le altre botaniche per garantire una finitura a tutto tondo ai sapori disparati.