Fondata sull'isola di Madeira nel 1946 da Mário Barbeito de Vasconcelos, Vinhos Barbeito è oggi gestita dalla figlia Manuela, che dal 1985 ne ha assunto la direzione generale. Uno dei compiti più importanti di Manuela è stato quello di continuare il lavoro del padre, rafforzando i rapporti con i clienti e promuovendo i propri vini in prestigiose fiere in tutto il mondo. I vini vengono invecchiati con il metodo Canteiro in tre distinti magazzini, tutti con caratteristiche climatiche diverse e con esposizioni solari differenti: ciò permette di ottenere un'enorme varietà di vini invecchiati, sempre e comunque fedeli allo stile unico di Barbeito, con una lunga e fresca acidità nel retrogusto. Il magazzino C si trova a Torre, a Câmara de Lobos: qui si ottengono vini morbidi, con meno acidità e colore, che devono invecchiare per un periodo di tempo più lungo; in questo magazzino, con botti con capacità che vanno dai 300 ai 700 litri, l'evaporazione media annua è del 3%. Il magazzino D, sempre a Câmara de Lobos, fu costruito negli anni '40 dalla famiglia Afonso con lo scopo principale di invecchiare i vini: ha un tetto in zinco che contribuisce ad aumentare il riscaldamento all'interno; durante l'estate, le temperature più elevate originano maggiori concentrazioni, mentre in inverno, il freddo aiuta ad equilibrare la concentrazione e ad affinare i vini. Il magazzino E si trova presso la cantina dell'azienda, costruita nel 2008. Il nuovo magazzino è un'area unica, spaziosa, con temperature diverse. La parte più estesa, con copertura in zinco, registra temperature più elevate e l'evaporazione raggiunge il 3% annuo; nell'area più piccola, con copertura in cemento, le temperature sono più basse, il che si traduce in una perdita annuale dall'1 all'1,5%. Nella zona più calda, i vini hanno una maturazione più rapida e una maggiore concentrazione zuccherina mentre nella parte più fresca la maturazione è più lenta, ottenendo così vini più eleganti e freschi.
Leggi di più
Leggi di meno