

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Pinot Nero Riserva nasce da uve 100% Pinot Nero, coltivate su un terreno costituito da sedimento morenico su Gneiss. Le viti crescono nella parte più bassa e più protetta del colle di Juval, ad un’altitudine di circa 630-700 metri s.l.m. Le correnti d’aria favoriscono un clima secco, caratterizzato da una notevole escursione termica giorno-notte. Raccolta manuale, fermentazione in acciaio inox, separazione manuale delle bucce e riposo sulla vinaccia per alcune settimane. Affinamento in botti di legno di quercia e grandi botti di legno d’acacia. Naso: aromi di ciliegia, mora e ribes nero. Palato: elegante, succoso e fruttato. Ottime potenzialità di invecchiamento.
Fondata dal famoso scalatore Reinhold Messner nel 1992 e gestita da Gisela e Martin Aurich, l’Azienda Agricola e Distilleria Unterortl si trova sul colle di Juval, nella bassa Val Venosta, nei pressi di Naturno. Sulle superfici scoscese e in parte lottizzate vengono coltivate diverse varietà di uva e di frutta per la distilleria, mentre su 4 ettari di vigneti situati sui pendii vengono prodotte e imbottigliate 30.000 bottiglie di vino all’anno. Le viti si trovano su un ripido pendio del colle di Juval a un’altitudine compresa tra i 600 e gli 850 metri. Rocce e pietre sostengono e circondano i vigneti, offrendo solidità, calore e spazio vitale, caratteristiche che, assieme alle peculiarità del microclima, si riflettono nella qualità dei vini. I vigneti sono strutturati con 8.000 ceppi per ettaro, al fine di ottenere vini con la stessa eccellente qualità. L’elevata ripidità del colle di Juval permette soltanto il minimo impiego di macchinari, perciò la potatura delle viti avviene prevalentemente a mano. Il terreno, facilmente riscaldabile grazie alle rocce di gneiss, si trova in un’area che gode di un particolare microclima, con elevate temperature diurne dovute all’esposizione a sud-est, e forti raffreddamenti notturni per le correnti di aria fredda provenienti dalla Val Senales. Le varietà prodotte sono: Pinot Bianco, Riesling, Müller Thurgau e Pinot Nero, accanto ad altre due cuvée (Castel Juval Spielerei e Gneis). In cantina le vinificazioni avvengono in acciaio inox e l'affinamento sui propri lieviti, da 5 a 8 mesi, in botti in legno, per consentire al naturale carattere del vino di svilupparsi senza alterazioni. Grazie ad una vinificazione precisa ed attenta i vini hanno un potenziale d’invecchiamento di molti anni.
Leggi di più
Leggi di meno
Pinot Nero Riserva nasce da uve 100% Pinot Nero, coltivate su un terreno costituito da sedimento morenico su Gneiss. Le viti crescono nella parte più bassa e più protetta del colle di Juval, ad un’altitudine di circa 630-700 metri s.l.m. Le correnti d’aria favoriscono un clima secco, caratterizzato da una notevole escursione termica giorno-notte. Raccolta manuale, fermentazione in acciaio inox, separazione manuale delle bucce e riposo sulla vinaccia per alcune settimane. Affinamento in botti di legno di quercia e grandi botti di legno d’acacia. Naso: aromi di ciliegia, mora e ribes nero. Palato: elegante, succoso e fruttato. Ottime potenzialità di invecchiamento.