

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Un Rhum raro, un vero pezzo di storia che nasce da un viaggio di Luca e Paolo Gargano, che nel 2006 si sono recati a Marie Galante (Guadalupa) per iniziare la loro favolosa avventura. Per studiare in maniera più approfondita gli effetti dell’invecchiamento del rhum in clima tropicale, durante questo viaggio hanno acquistato 6000 litri di Rhum Agricole Bielle 2003, che stava invecchiando in botti ex-Bourbon. Ne hanno seguito l'evoluzione, l'importante angels' share, il processo di esterificazione. Nel 2012 lo stock rimasto (20 barili) è stato imbottigliato, diventando MG.
Velier rappresenta una delle realtà più grandi e rilevanti nell'ambito della distribuzione e importazione italiana di distillati, specialmente per quanto riguarda whisky e rum. Viene fondata nel 1947 da Casimiro Chaix che, ai tempi, lavorava all'interno del Consolato Francese di Genova. Dal 1953 al 1983, questa piccola azienda familiare si specializzò nell'importazione e nella distribuzione di vini, champagne e liquori, sfruttando le potenzialità del porto del capoluogo ligure. Nel 1983, all'età di 25 anni, Luca Gargano acquisì azioni Velier e, sotto la sua influenza, l'azienda iniziò a specializzarsi nell'importazione di distillati eccezionali da fornire al mercato italiano. Da allora queste selezioni di rum si sono moltiplicate e hanno portato alla nascita di gamme eccezionali. Nel cuore di Marie Galante, la perla segreta dei Caraibi, la Distillerie Bielle produce uno dei più autentici Rhum Agricole del mondo. Marie Galante è una piccola isola fuori dalla Guadalupa, di cui fa parte politicamente. Godendo di questa doppia insularità, è unica a livello di ruralità e autenticità culturale, e ancora si possono trovare i resti e le rovine delle numerosissime distillerie diffuse fino a pochi decenni fa. La Distilleria Bielle si è affermata nell’ultimo decennio come leader incontrastato dell’isola di Marie Galante.
Leggi di più
Leggi di meno
Un Rhum raro, un vero pezzo di storia che nasce da un viaggio di Luca e Paolo Gargano, che nel 2006 si sono recati a Marie Galante (Guadalupa) per iniziare la loro favolosa avventura. Per studiare in maniera più approfondita gli effetti dell’invecchiamento del rhum in clima tropicale, durante questo viaggio hanno acquistato 6000 litri di Rhum Agricole Bielle 2003, che stava invecchiando in botti ex-Bourbon. Ne hanno seguito l'evoluzione, l'importante angels' share, il processo di esterificazione. Nel 2012 lo stock rimasto (20 barili) è stato imbottigliato, diventando MG.