

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Questo vino di Mutiliana è prodotto con uve Sangiovese coltivate a Tramazzo, una delle valli di Modigliana nell'Appennino tosco-emiliano, a più di 600 metri s.l.m. Cresciute a questa altitudine, su un terreno di marne e arenarie con una presenza di argille rosse ed ocra evolute, queste uve producono un vino di grande finezza, che al naso rivela note balsamiche di elicriso, origano, salvia ed eucalipto. Il palato è profondo ed energico e, con il tempo, diventa sempre più complesso.
Nato per volontà del giornalista Giorgio Melandri, Mutiliana, antico nome di Modigliana, è un progetto culturale vitivinicolo che dà voce ad uno dei più interessanti territori dell’Appennino tosco-emiliano. Nelle valli di Ibola, Tramazzo e Acerreta, che salgono da Modigliana, i vigneti si trovano a più di 600 metri di altitudine; ecco perché il sole diventa elemento essenziale per portare alla giusta maturazione le uve Sangiovese e Pinot Nero che vi vengono coltivate. L'affinamento di questi vini avviene in cemento, secondo metodi tradizionali, per lasciare inalterate le caratteristiche del vitigno. La gamma prevede tre vini a denominazione Romagna Sangiovese Modigliana DOC e un raffinato Pinot Nero di montagna, “Ecce Draco".
Leggi di più
Leggi di meno
Questo vino di Mutiliana è prodotto con uve Sangiovese coltivate a Tramazzo, una delle valli di Modigliana nell'Appennino tosco-emiliano, a più di 600 metri s.l.m. Cresciute a questa altitudine, su un terreno di marne e arenarie con una presenza di argille rosse ed ocra evolute, queste uve producono un vino di grande finezza, che al naso rivela note balsamiche di elicriso, origano, salvia ed eucalipto. Il palato è profondo ed energico e, con il tempo, diventa sempre più complesso.