Jean-Luc Jamet è un produttore iconico della Valle del Rodano settentrionale, i cui terroir sono riconosciuti come patria del miglior Syrah. Il Côtes du Rhône Rouge è un 100% Syrah "petit Côte-Rôtie”, proveniente da Champrond e Bonnivières. Dopo la vendemmia rigorosamente a mano, il 35% viene vinificato a grappolo intero, mentre il restante 65% viene diraspato per evidenziare lo stile floreale ed elegante. La fermentazione si attiva mediante lieviti indigeni. Dal colore rosso intenso e viola, al naso presenta aromi fluttuanti di viola, amarene macerate, pietra focaia, fumo e una bella sapidità. Al palato è tenero, ma spinto e strutturato, con abbondanza di frutti voluttuosi. Il finale è pulito e rinfrescante.
Prezzo
35,00 €
Tasse incluse
Ultimi 4 pezzi disponibili
Scheda tecnica
Anno2018
DenominazioneCôtes du Rhône AOP
Vitigno100% Syrah
RegioneRodano
NazioneFrancia
Gradazione alcolica13,5%
Formato0,75L
AstuccioNO
Descrizione produttore
Jean-Luc Jamet ha lavorato per molti anni al fianco di suo fratello Jean-Paul nella tenuta di famiglia, il Domaine Jamet, i cui vigneti si estendevano per 16 ettari nelle zone migliori della Côte-Rôtie e della Côtes du Rhône. Nel 2013, tuttavia, i fratelli hanno diviso equamente la tenuta in due proprietà da 8 ettari ciascuna e da allora Jean-Luc ha sempre coltivato i vigneti nelle parti migliori della Côte-Rôtie, sulla Côte Blonde e sulla Côte Brune. Oggi Jean-Luc e sua moglie Evelyne sono affiancati dal loro secondo figlio, Benoît, che dirige il lavoro sia in vigna, sia in cantina, per perpetuare la tradizione paterna di produrre vini di estrema delicatezza.
Jean-Luc Jamet è un produttore iconico della Valle del Rodano settentrionale, i cui terroir sono riconosciuti come patria del miglior Syrah. Il Côtes du Rhône Rouge è un 100% Syrah "petit Côte-Rôtie”, proveniente da Champrond e Bonnivières. Dopo la vendemmia rigorosamente a mano, il 35% viene vinificato a grappolo intero, mentre il restante 65% viene diraspato per evidenziare lo stile floreale ed elegante. La fermentazione si attiva mediante lieviti indigeni. Dal colore rosso intenso e viola, al naso presenta aromi fluttuanti di viola, amarene macerate, pietra focaia, fumo e una bella sapidità. Al palato è tenero, ma spinto e strutturato, con abbondanza di frutti voluttuosi. Il finale è pulito e rinfrescante.