La maggior parte dei vigneti di Royal Tokaji si trova nel comune di Mád (Szt. Tamás, Nyulászó, Betsek e Birsalmás), mentre il vigneto Mézes Mály si trova nel comune di Tarcal. Aszú è un vino base a cui vengono aggiunti, durante o dopo la fermentazione, acini d’uva passita raccolti a mano: ciò significa che il vino fermenta due volte, conferendogli così una ricchezza e una gamma di sapori ineguagliabili. Ci vogliono molte settimane per raccogliere gli acini di Aszú, che vengono poi conservati fino alla fine della raccolta in vasche con un foro sul fondo. Come aumenta la quantità e il peso dell’uva, fuoriesce dagli acini un succo dall’elevato tenore zuccherino. Questo succo, noto come essenza, sgocciola attraverso il foro sul fondo della vasca e la maggior parte viene aggiunta al vino man mano che matura; a volte piccole quantità di questa essenza vengono imbottigliate separatamente. Non è possibile produrre ovunque vini simili all’Aszú, perché c'è bisogno d’un clima speciale: Tokaj si trova alla confluenza dei fiumi Bodrog e Tibisco, quindi in autunno l’umidità è garantita. Serve inoltre una muffa nobile, la Botrytis Cinerea, chiamata comunemente muffa grigia. Alla fine del XVII secolo, i vini Tokaji Aszú erano così apprezzati nelle corti d'Europa che il principe Rákóczi insistette per classificare i vigneti più pregiati intorno ai 28 villaggi della regione. La classificazione prevede Great First Growths, First Growths, Second Growths and Third Growths. Questa classificazione rimane in vigore ancora oggi, dopo essere stata verificata dal Ministero dell'Agricoltura ungherese.
Leggi di più
Leggi di meno