

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Condrieu prende vita da uve 100% Viognier, coltivate su un suolo granitico. Raccolta manuale in cassette, pressatura diretta e débourbage a freddo. Fermentazione alcolica e malolattica in botti (nuove per il 10%) ad una temperatura controllata tra i 13 e i 18 °C. Affinamento sulle fecce fini per 9-10 mesi con regolari bâtonnage. Con questa cuvée, il vitigno Viognier si esprime pienamente nel suo territorio d’elezione, Condrieu. Colore: giallo intenso con luminosi riflessi dorati. Naso: bouquet fine e minerale. Palato: ricco, ampio e minerale; nel corso degli anni gli aromi fruttati (pesca bianca e albicocca) evolvono in note di miele e mandorla.
Fondato nel XVII secolo, il Domaine Boissonnet si trova nel centro del villaggio di Serrières, nel nord dell’Ardèche. Sulle ripide colline che dominano la Valle del Rodano, l’azienda a conduzione familiare lavora con grande cura quasi 12 ettari di vigneto, nel massimo rispetto del terroir e del controllo delle rese: inerbimento, defogliazione, raccolta manuale consentono di raccogliere uve perfettamente mature e di ottima qualità, per offrire Saint-Joseph e Condrieu dal sapore fresco. La tenuta del Seicento nasconde cantine a volta, restaurate con passione, nelle quali invecchiano vini di alto livello qualitativo. Seguendo il percorso del nonno, dal 1990 Frédéric Boissonnet è alla guida dell’azienda di famiglia, proseguendo con la produzione di vini secondo un metodo prettamente artigianale.
Leggi di più
Leggi di meno
Condrieu prende vita da uve 100% Viognier, coltivate su un suolo granitico. Raccolta manuale in cassette, pressatura diretta e débourbage a freddo. Fermentazione alcolica e malolattica in botti (nuove per il 10%) ad una temperatura controllata tra i 13 e i 18 °C. Affinamento sulle fecce fini per 9-10 mesi con regolari bâtonnage. Con questa cuvée, il vitigno Viognier si esprime pienamente nel suo territorio d’elezione, Condrieu. Colore: giallo intenso con luminosi riflessi dorati. Naso: bouquet fine e minerale. Palato: ricco, ampio e minerale; nel corso degli anni gli aromi fruttati (pesca bianca e albicocca) evolvono in note di miele e mandorla.