Fondata nel 1930 dalla famiglia Dolomie, la distilleria Carrère, più comunemente conosciuta come “Montebello”, si trova nel dipartimento francese di Guadalupa, a Petit-Bourg, nella parte orientale dell'isola di Basse-Terre. È rimasta pressoché immutata fino agli anni '70 del secolo scorso quando, grazie ai fratelli Marsolle, ha cominciato ad ingrandirsi per diventare ben presto una delle distillerie più attive di Guadalupa. La distilleria segue ancora un metodo di produzione tradizionale. La canna da zucchero viene acquistata dalle aziende limitrofe a Petit-Bourg; il succo estratto viene lasciato fermentare per circa due giorni con lieviti selezionati, per poi dare il via alla distillazione in alambicchi a colonna multipla. Successivamente, una parte del Rhum viene imbottigliata a 50° o 55° per dar vita al Rhum Blanco, mentre la restante parte viene lasciata invecchiare per circa quattro anni in botti ex-Bourbon: nasce così il Rhum Vieux. In Italia, l'importatore e distributore Velier ha saputo comprendere pienamente il valore di questo rhum, raro e di difficile reperibilità. Velier rappresenta una delle realtà più grandi e rilevanti nell'ambito della distribuzione e importazione italiana di distillati, specialmente per quanto riguarda whisky e rum. Viene fondata nel 1947 da Casimiro Chaix che, ai tempi, lavorava all'interno del Consolato Francese di Genova. Dal 1953 al 1983, questa piccola azienda familiare si specializzò nell'importazione e nella distribuzione di vini, champagne e liquori, sfruttando le potenzialità del porto del capoluogo ligure. Nel 1983, all'età di 25 anni, Luca Gargano acquisì azioni Velier e, sotto la sua influenza, l'azienda iniziò a specializzarsi nell'importazione di distillati eccezionali da fornire al mercato italiano. Da allora queste selezioni di rum si sono moltiplicate e hanno portato alla nascita di gamme eccezionali.
Leggi di più
Leggi di meno