

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Barbera d’Asti Superiore di Cascina San Michele nasce da uve 100% Barbera coltivate su suoli a prevalenza di limo, argilla e sabbia. Raccolta manuale, diraspatura e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche d’acciaio per 3-4 settimane. Affinamento per due inverni in botte grande di rovere e poi in acciaio. Nessuna filtrazione, né chiarifica. Colore: rosso rubino scuro. Naso: intensi aromi di frutti di bosco, con note speziate. Palato: ricco, strutturato e molto fresco.
Originario di Cannobio, sul Lago Maggiore, dopo dieci anni passati nella ristorazione, nel 2009 Marco Minnucci decide di cominciare a fare esperienza nella produzione del vino presso l’azienda di Roberto Voerzio, in quel di La Morra. Da grande appassionato di Barbera, acquista poi la sua prima vigna a Costigliole d’Asti, vinificando il suo primo vino nel 2010: una Barbera dell'astigiano possente e prestante, che porta con sé eleganza, carattere, freschezza ed un sorso davvero piacevole. Nel 2015, assieme ai suoi nuovi soci apre La Cascina San Michele a Costigliole d’Asti. Oggi la gamma dei vini di Marco si sta consolidando: vicino alle barbere si affiancano un bianco da uve cortese, un rosato da bonarda - delizioso infuso di rose -, un brachetto secco, un nebbiolo e infine un passito a base uve brachetto.
Leggi di più
Leggi di meno
Barbera d’Asti Superiore di Cascina San Michele nasce da uve 100% Barbera coltivate su suoli a prevalenza di limo, argilla e sabbia. Raccolta manuale, diraspatura e fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche d’acciaio per 3-4 settimane. Affinamento per due inverni in botte grande di rovere e poi in acciaio. Nessuna filtrazione, né chiarifica. Colore: rosso rubino scuro. Naso: intensi aromi di frutti di bosco, con note speziate. Palato: ricco, strutturato e molto fresco.