- -10%

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Nizza La Veja nasce da uve Barbera in purezza, provenienti da viti di oltre 90 anni coltivate nel comune di Agliano Terme. Pigiatura delicata con una piccola percentuale di acini interi, nessuna follatura, macerazione di almeno un mese. Affinamento in acciaio, poi per 6 mesi in una botte grande di rovere usata e infine un lungo periodo di riposo in bottiglia. Ottime potenzialità di invecchiamento. Bottiglie numerate di 2.546 prodotte. In etichetta, la grande quercia è scossa dal vento e le sue vecchie radici sono così profonde da non temere il tempo, come il Nizza La Veja.
Frasca La Guaragna è stata fondata nel 2018 da Curtis Frasca, imprenditore italo-americano appassionato di vini piemontesi e da Matteo Gerbi, enologo astigiano per anni impegnato nella guida di alcune cantine iconiche delle Langhe. L'amore della famiglia Frasca per il Piemonte e per i suoi vini famosi in tutto il mondo è stata l'ispirazione per tornare in Italia, con il desiderio di produrre vini che potessero esprimere il terroir da cui nascono. La filosofia aziendale è quella di lavorare in modo artigianale: vinificazione solo di uve di proprietà, vendemmia manuale in cassetta e gestione dei vigneti rispettosa dell’ambiente, con l’obiettivo di ottenere vini equilibrati ed eleganti, dove le note fruttate siano sempre in primo piano. Le proprietà si estendono per 22 ettari vitati ed abbracciano i comuni di Nizza Monferrato, Agliano Terme e Moasca. Il cuore è la Tenuta La Guaragna, a Nizza Monferrato, sede della nuova cantina. I vigneti sono stati selezionati con pazienza per esaltare le diverse caratteristiche del territorio. Vengono gestiti con cura e passione, nel rispetto della terra e dell’uomo.
Leggi di più
Leggi di meno
Nizza La Veja nasce da uve Barbera in purezza, provenienti da viti di oltre 90 anni coltivate nel comune di Agliano Terme. Pigiatura delicata con una piccola percentuale di acini interi, nessuna follatura, macerazione di almeno un mese. Affinamento in acciaio, poi per 6 mesi in una botte grande di rovere usata e infine un lungo periodo di riposo in bottiglia. Ottime potenzialità di invecchiamento. Bottiglie numerate di 2.546 prodotte. In etichetta, la grande quercia è scossa dal vento e le sue vecchie radici sono così profonde da non temere il tempo, come il Nizza La Veja.