

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Aves è prodotto solo nelle annate in cui la qualità lo consente, da una rigorosa selezione di uve dalle migliori e vecchie vigne di Barbera dell’azienda. Raccolta manuale in cassette da 20 kg. I grappoli vengono poi diraspati e il mosto spostato per gravità nei tini aperti di rovere francese, dove avviene la fermentazione alcolica. Durante la macerazione, giornalmente vengono effettuati delicati rimontaggi e follature. Malolattica e maturazione in fusti di legno da 500 l per 9 mesi; successivo assemblaggio e affinamento in botti grandi. Di norma l’imbottigliamento è effettuato tra fine agosto e inizi settembre dell’anno successivo alla vendemmia. Un vino potente e profondo, la cui energia espressiva si svela nelle sfumature, nei cenni floreali e nel frutto succoso.
La cantina di famiglia è stata fondata da Giovan Battista Burlotto a Verduno, storico comune del Barolo. Molte cose sono cambiate da allora, ma non l’idea di fondo dell'azienda: instillare con sobrietà nei vini l’anima e la vocazione dei luoghi d’origine e dei vitigni. Oggi Marina, il marito Giuseppe Alessandria e i figli Fabio e Cristina rappresentano la quarta e la quinta generazione e continuano a produrre i vini classici della Langa albese, nel solco di una tradizione che considerano un'importante eredità, fatta di scelte coraggiose e ispirate. Le vigne sono costituite oggi da poco più di 16 ettari, distribuiti su 14 cru e 4 comuni diversi: Verduno, Barolo, Monforte d’Alba e Roddi; e di queste 14 vigne, la metà sono celebri menzioni geografiche del Barolo. Le vigne che contribuiscono agli altri vini abbracciano comuni diversi e differenti terroir, dove sono piantati Pelaverga piccolo, Barbera, Dolcetto, Nebbiolo, Freisa e Sauvignon Blanc. Per l'azienda sussistono alcuni punti fermi e imprescindibili: la manualità delle operazioni nel vigneto, la sostenibilità della viticoltura, l’impiego di contenitori di grandi dimensioni, la delicatezza nei lavori di cantina, l’importanza della pazienza e dell’attesa. Ogni vino nasce come esito di un percorso adattato alle circostanze dell’annata, alle risorse potenziali del cru e dell’uva, alle sensazioni che suscita nel suo divenire nel buio della cantina, nel suo trasformarsi, maturare, affinare, rivelarsi.
Leggi di più
Leggi di meno
Aves è prodotto solo nelle annate in cui la qualità lo consente, da una rigorosa selezione di uve dalle migliori e vecchie vigne di Barbera dell’azienda. Raccolta manuale in cassette da 20 kg. I grappoli vengono poi diraspati e il mosto spostato per gravità nei tini aperti di rovere francese, dove avviene la fermentazione alcolica. Durante la macerazione, giornalmente vengono effettuati delicati rimontaggi e follature. Malolattica e maturazione in fusti di legno da 500 l per 9 mesi; successivo assemblaggio e affinamento in botti grandi. Di norma l’imbottigliamento è effettuato tra fine agosto e inizi settembre dell’anno successivo alla vendemmia. Un vino potente e profondo, la cui energia espressiva si svela nelle sfumature, nei cenni floreali e nel frutto succoso.