

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Il Barolo Galina nasce da uve 100% Nebbiolo provenienti da una vigna di 0,8 ettari in località Galina di La Morra. Le viti, piantate nel 1950 e nel 2014, sono coltivate a 280-300 m su un terreno calcareo-argilloso con sabbia fine esposto a sud. Raccolta manuale, fermentazione di 4 settimane in vasche d’acciaio termocondizionate a contatto con le bucce e frequenti rimontaggi. Malolattica in acciaio a 20°C. Affinamento per 18-24 mesi in botti da 43 hl in rovere di Slavonia non tostata e per 24 mesi in bottiglia. Colore: rosso granato brillante. Naso: intenso e avvolgente, con aromi di frutti rossi maturi, albicocca appassita e vaniglia. Palato: caldo, equilibrato, vellutato, corposo ed elegante; tannini morbidi e delicati, che amplificano la struttura. Ottima capacità di invecchiamento.
L’azienda nasce nel 1958, quando Crissante Alessandria, vignaiolo figlio di vignaioli, insieme alla moglie Teresa, decide di vinificare le uve dei vigneti di proprietà della famiglia, uve che fino ad allora erano state vendute alle più importanti cantine storiche della Langa. Fra le mura sotterranee della Cascina Roggeri in Santa Maria di La Morra, con l’assemblaggio dei Nebbioli provenienti dai cru Roggeri e Capalot, Crissante produce il suo primo Barolo con sistema tradizionale, affinato in botti di rovere di Slavonia da 25 quintali. Con il passare degli anni l’azienda cresce: vengono acquistati nuovi vigneti in ottime posizioni del comune di La Morra, negli anni '80 si inizia la vinificazione separata dei cru Capalot e Roggeri e dal 2007 del Galina, rinnovando gradualmente i legni della cantina in un giusto equilibrio tra barrique, tonneaux e botti classiche di taglia media. Oggi i vigneti sono estesi su circa 6 ettari di superficie nel comune di La Morra, precisamente nelle zone Capalot, Galina e Roggeri. La vinificazione è prevalentemente di tipo tradizionale, con fermentazioni lunghe, rimontaggi e follature manuali; l'affinamento avviene in botti di rovere di piccole, medie e grandi dimensioni in giusto equilibrio.
Leggi di più
Leggi di meno
Il Barolo Galina nasce da uve 100% Nebbiolo provenienti da una vigna di 0,8 ettari in località Galina di La Morra. Le viti, piantate nel 1950 e nel 2014, sono coltivate a 280-300 m su un terreno calcareo-argilloso con sabbia fine esposto a sud. Raccolta manuale, fermentazione di 4 settimane in vasche d’acciaio termocondizionate a contatto con le bucce e frequenti rimontaggi. Malolattica in acciaio a 20°C. Affinamento per 18-24 mesi in botti da 43 hl in rovere di Slavonia non tostata e per 24 mesi in bottiglia. Colore: rosso granato brillante. Naso: intenso e avvolgente, con aromi di frutti rossi maturi, albicocca appassita e vaniglia. Palato: caldo, equilibrato, vellutato, corposo ed elegante; tannini morbidi e delicati, che amplificano la struttura. Ottima capacità di invecchiamento.