-
Home
-
Vini
-
Rossi
- Amarone
- Barolo
- Brunello
- Chianti
- Montepulciano
- Aglianico
- Bordeaux
- Borgogna
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Sassicaia
- Syrah
- Barbaresco
- Barbera
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Carignano
- Etna rosso
- Gattinara
- Lambrusco
- Merlot
- Nebbiolo
- Nobile di Montepulciano
- Pinot nero
- Sangiovese
- Schiava
- Sforzato
- Supertuscan
- Chateauneuf du Pape
- Poulsard
- Beaujolais
- Dolcetto
- Gaglioppo
- Grignolino
- Languedoc
- Cannonau
- Grenache
- Garnacha
- Freisa
- Pelaverga
- Frappato
- Valpolicella
- Corvina
- Cesanese
- Perricone
- Mencía
- Trousseau
- Ruché
-
Bianchi
- Chardonnay
- Gewürztraminer
- Ribolla
- Sauvignon
- Borgogna
- Chablis
- Chenin Blanc
- Erbaluce
- Etna bianco
- Friulano
- Lugana
- Malvasia
- Pigato
- Pinot grigio
- Pouilly Fuissé
- Pouilly Fumé
- Riesling
- Sancerre
- Garganega
- Timorasso
- Trebbiano d'Abruzzo
- Verdicchio
- Savagnin
- Viognier
- Marsanne
- Romorantin
- Pinot bianco
- Moscato
- Petite Arvine
- Albariño
- Grecanico
- Greco di Tufo
- Beaujolais
- Manseng
- Silvaner
- Savoia
- Macvin
- Muscadet
- Arinto dos Açores
- Albana
- Languedoc
- Assyrtiko
- Rosati
- Champagne
- Dolci
- Fortificati
- Vermouth
-
Rossi
- Distillati
- Accessori
- Nuovi arrivi
- Nuovi arrivi home
-
Vini
-
Vini
-
Rossi
- Amarone
- Barolo
- Brunello
- Chianti
- Montepulciano
- Aglianico
- Bordeaux
- Borgogna
- Negroamaro
- Primitivo
- Lagrein
- Sassicaia
- Syrah
- Barbaresco
- Barbera
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Carignano
- Etna rosso
- Gattinara
- Lambrusco
- Merlot
- Nebbiolo
- Nobile di Montepulciano
- Pinot nero
- Sangiovese
- Schiava
- Sforzato
- Supertuscan
- Chateauneuf du Pape
- Poulsard
- Beaujolais
- Dolcetto
- Gaglioppo
- Grignolino
- Languedoc
- Cannonau
- Grenache
- Garnacha
- Freisa
- Pelaverga
- Frappato
- Valpolicella
- Corvina
- Cesanese
- Perricone
- Mencía
- Trousseau
- Ruché
-
Bianchi
- Chardonnay
- Gewürztraminer
- Ribolla
- Sauvignon
- Borgogna
- Chablis
- Chenin Blanc
- Erbaluce
- Etna bianco
- Friulano
- Lugana
- Malvasia
- Pigato
- Pinot grigio
- Pouilly Fuissé
- Pouilly Fumé
- Riesling
- Sancerre
- Garganega
- Timorasso
- Trebbiano d'Abruzzo
- Verdicchio
- Savagnin
- Viognier
- Marsanne
- Romorantin
- Pinot bianco
- Moscato
- Petite Arvine
- Albariño
- Grecanico
- Greco di Tufo
- Beaujolais
- Manseng
- Silvaner
- Savoia
- Macvin
- Muscadet
- Arinto dos Açores
- Albana
- Languedoc
- Assyrtiko
- Rosati
- Champagne
- Dolci
- Fortificati
- Vermouth
-
Rossi
- Distillati
- Accessori
GUY BRETON FLEURIE 2021
- COD:0602000031
- Produttore:Guy Breton
- Denominazione:Fleurie AOP
Fleurie è un Beaujolais che si distingue stilisticamente per l'impiego di tecniche specifiche, come la macerazione lunga e fredda. Ottenuto da uve Gamay in purezza, è un vino delicato, succoso, dai tannini levigati e dalla buona acidità, che si caratterizza per i sentori di piccoli frutti rossi e per gli aromi floreali di viola e rosa.
Scheda tecnica
- Anno2021
- DenominazioneFleurie AOP
- Vitigno100% Gamay
- RegioneBeaujolais
- NazioneFrancia
- Gradazione alcolica12,5%
- Formato0,75L
- AstuccioNO
Descrizione produttore
Anno 1980: a Villié Morgon, Jules Chauvet, microbiologo lionese, primo vinificatore di vini naturali senza solforosa, sta educando i suoi primi discepoli, tra cui il primo Marcel Lapierre. A Lapierre si aggiungono altri tre piccoli produttori della zona (Jean Paul Thévenet, Jean Foillard e Guy Breton), interessati ad un approccio naturale di vinificazione in una delle terre più industrializzate del vino in Francia: con quelli che lo storico importatore americano Kermit Lynch ribattezza “The Gang of Four”, inizia dunque una vera e propria rivoluzione nel mondo vinicolo della zona e non solo. Guy Breton, anche chiamato P'Tit Max, lavora da sempre su vigneti ad altitudini importanti, per garantirsi sempre uve di gran frutto e di ottima acidità, fondamentali nella fermentazione spontanea. L'approccio di Guy Breton in fermentazione è il classico chauvetiano (vinificazione semi-carbonica); tuttavia, al fine di produrre Gamay di estrema finezza e femminilità, egli svina non appena sente il tannino, particolarità dello stile di Guy Breton, da cui nascono succhi purissimi e precisi dai terroir del Beaujolais.
Leggi di più
Leggi di meno