

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Corcelette è ottenuto da uve 100% Gamay provenienti da viti di 20-30 anni di una parcella di 70 acri posta ad un’altitudine di 370-400 m s.l.m. su un terreno in forte pendenza, poco profondo ricco di pietrisco su roccia granitica affiorante, con esposizione sud/sud-ovest. Macerazione di 12-15 gg. a grappolo intero in tini di cemento da 60 hl con vasca grigliata per la costante immersione del cappello a temperatura inferiore ai 30 °C., délestage per prolungare la fermentazione con lieviti indigeni, malolattica e affinamento per 8 mesi in vasche di cemento e botti borgognotte (10% di 4^ o 5^ vinificazione). Naso: aromi di frutti rossi (lampone e ciliegia) e floreali, con tocchi di pepe. Palato: fine, armonioso, di grande freschezza e purezza, con sentori di frutti rossi e note speziate.
Non ci sono parole migliori di quelle dello stesso Grégoire Hoppenot, uno dei giovani vignaioli più interessanti del Beaujolais, per presentare il proprio Domaine e il proprio lavoro: “Esploro il Beaujolais da molti anni e il mio background di négociant mi ha portato a comprendere l'importanza fondamentale dei grandi terroir per produrre grandi vini. I professionisti del settore immobiliare amano dire che solo la posizione conta per determinare il valore di un immobile. Per un vino è lo stesso, l’origine è fondamentale. Il mio lavoro consiste nel far emergere l'espressione più pura di ogni origine, senza travestimenti, rispettando le qualità e i limiti di ogni annata. Questo lavoro è duro, rigoroso, complesso, ma il piacere di lavorare in un ambiente magnifico è immenso. Ho la fortuna di lavorare oggi su un’area che comprende due versanti di una collina, che presentano notevoli differenze riguardanti soprattutto l'origine pedologica e geologica, le esposizioni, le altitudini, l'età e la conduzione delle viti. Queste differenze si riscontrano certamente nei vitigni ma soprattutto nei miei vini”. Grégoire ha infatti iniziato la sua esperienza nel mondo della viticoltura selezionando terreni con posizioni e caratteristiche climatiche differenti nelle diverse aree di Fleurie (oggi 9 ettari), in grado di dare un'espressione unica alle viti e di conseguenza al vino prodotto. La raccolta avviene solo annualmente, per parcelle separate a grappolo intero, senza termovinificazione alcuna, ricercando l'espressione più fedele di ciascun terroir. Il passaggio nei tini e la durata della macerazione dipendono da due fattori: la potenzialità di ciascuna area in base all'andamento climatico e il gusto. Da ciò dipende la decisione di svinare o meno nel momento in cui si decida che il vino abbia il giusto corpo e la struttura corretta. Il tutto avviene comunque in maniera delicata, alternando tini con cappello immerso perennemente a tini con rimontaggio e délestage a fine macerazione per prolungarne la fermentazione, sempre a temperatura controllata. L'affinamento avviene in contenitori di diversa tipologia: vasche di cemento o botti borgognotte.
Leggi di più
Leggi di meno
Corcelette è ottenuto da uve 100% Gamay provenienti da viti di 20-30 anni di una parcella di 70 acri posta ad un’altitudine di 370-400 m s.l.m. su un terreno in forte pendenza, poco profondo ricco di pietrisco su roccia granitica affiorante, con esposizione sud/sud-ovest. Macerazione di 12-15 gg. a grappolo intero in tini di cemento da 60 hl con vasca grigliata per la costante immersione del cappello a temperatura inferiore ai 30 °C., délestage per prolungare la fermentazione con lieviti indigeni, malolattica e affinamento per 8 mesi in vasche di cemento e botti borgognotte (10% di 4^ o 5^ vinificazione). Naso: aromi di frutti rossi (lampone e ciliegia) e floreali, con tocchi di pepe. Palato: fine, armonioso, di grande freschezza e purezza, con sentori di frutti rossi e note speziate.