Prodotto aggiunto alla wishlist
VOLCANO ETNA ROSÉ GIN
search
  • VOLCANO ETNA ROSÉ GIN

VOLCANO ETNA ROSÉ GIN

  • COD:0534000028
  • Produttore:Volcano Gin

Volcano Etna Rosé Gin nasce dal matrimonio di due eccellenze, figlie di un territorio che trasuda storia e fascino: Volcano Etna Dry Gin e l’Etna Rosso DOC. Affinato con le fecce nobili del cru Etna Rosso della Contrada Petto Dragone, questo Gin è un perfetto binomio tra distillato e vino; una produzione super limitata per una ricetta unica, nata in collaborazione con Gambino Vini. Oltre che dal vino DOC Etna Rosso C/da Petto Dragone, l’anima del vulcano viene estratta dalle sue botaniche: il ginepro dell’Etna, con la sua freschezza, la ginestra, che regala un interessante contrasto dolce-amaro, la nocciola, che porta rotondità al sapore, il finocchietto selvatico, che dona vigore alle note speziate, e l’arancia amara, per un tocco di fresca ed espressiva acidità.

Prezzo 55,00 €
Tasse incluse
Ultimi 4 pezzi disponibili
Quantità

Da degustare con

  • Tabacco #1
  • Sigaro Cubano
  • Sigaro Domenicano

Sei appassionato di tabacco? Scrivici per il giusto abbinamento

Scheda tecnica

  • RegioneSicilia
  • NazioneItalia
  • Gradazione alcolica41%
  • Formato0,70L
  • AstuccioNO

Descrizione produttore

Dal 2018, Volcano racchiude nelle sue maestose bottiglie di Gin i profumi dell’Etna, che raccontano la Sicilia a tutto il mondo. Qui, tra la sciara dell’Etna, ginepro, ginestra, nocciola e finocchietto selvatico incontrano l’arancia amara per esprimere il carattere vulcanico e l’energia di un territorio affascinante. Il ginepro è raccolto tra settembre e novembre sul versante nord del vulcano e la ginestra è la prima botanica di riferimento. Dopo la distillazione dei cereali, avviene l’infusione a freddo (cold compound) della nocciola, delle note erbacee del finocchietto selvatico e dell’arancia amara, che dona una nota di acidità. La distillazione artigianale avviene ai piedi dell’Etna, a Santa Venerina, nella più antica distilleria siciliana di Mastro Mariano. Ogni bottiglia è un racconto del vulcano, che si esprime anche attraverso l’estetica del vetro possente, frutto di un design ricercato: il tappo in pietra lavica è un piccolo gioiello dell’artigianato di Piedimonte Etneo, realizzato al 95% con frammenti di lava vulcanica. 

Leggi di più

Leggi di meno

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.