Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
La V.2 nasce da uve 100% Chardonnay provenienti da diverse parcelle della Côte des Blancs, classificate Grand Cru. La base della cuvée è costituita dalla raccolta 2021, cui si aggiunge un 46% di vin de réserve. Vinificazione solo in acciaio a malolattica svolta. Sosta sui lieviti per circa 36 mesi. Sboccatura: giugno 2025. Dosaggio: 0 g/l. Naso: di un’eleganza raffinata, delicato e minerale. Palato: questa versione a dosaggio zero vuole privilegiare l’espressione più pura del Blanc de Blancs Grand Cru; rigoroso, teso e ricco, vi si legge l’anima gessosa e minerale delle vigne della Côte des Blancs; rivela una serie di piacevoli sensazioni, dalla freschezza della scorza di limone e della mela Granny Smith, a un finale salino e minerale.
La storia dei Voirin-Jumel è simile a quella di tante altre Maison a doppio nome. Due famiglie impegnate già nei primi anni ’40 a lavorare la terra per produrre uva. Due giovani, Monsieur Gilles Voirin e Madame François Jumel, che convolano a nozze portando in dote le rispettive vigne di proprietà. Recoltant-Manipulant da sempre, ai primi anni ‘80 le sorti della pur sempre piccola azienda (11 ettari per circa 100 mila bottiglie all’anno) passa nelle mani dei figli Alice e Patrick. A Patrick il compito di gestire le vigne distribuite in ben 12 diversi comuni, tra Côte des Blancs e Montagne de Reims: un lavoro certosino condotto con la vinificazione separata di ogni singola parcella a realizzare tanti pezzi di un puzzle da ricomporre in cantina secondo l’estro e la maestria. Passano gli anni e pur con una mano tecnica oggi più precisa, merito anche delle nuove generazioni, l’anima dei vini rimane legata a doppio filo alla terra d’origine delle uve. Ad Alice, con il sempre più determinante apporto delle nuove generazioni, il compito di dar giusto risalto al lavoro del fratello. Il segreto del successo di questa Maison è legato alle tante piccole vigne sparse in ben dodici diversi Villages dello Champagne, la quasi totalità (oltre il 70%) a Grand Cru. Patrick, Chef de Cave con 25 anni di esperienza sulle spalle, gestisce separatamente ogni singola parcella alla ricerca poi, cuvée dopo cuvée, del miglior equilibrio. Una tecnica rigorosa e precisa di cantina, moderna e ben attrezzata, aggiunge valore a degli Champagne ricchi, sapidi e di notevole persistenza. La nuova generazione preme alle porte della cantina e già si muove agile tra i filari delle vecchie vigne di Cramant; le giovani Julie e Pauline sono la certezza che il futuro dei Voirin-Jumel è in ottime mani.
Leggi di più
Leggi di meno
La V.2 nasce da uve 100% Chardonnay provenienti da diverse parcelle della Côte des Blancs, classificate Grand Cru. La base della cuvée è costituita dalla raccolta 2021, cui si aggiunge un 46% di vin de réserve. Vinificazione solo in acciaio a malolattica svolta. Sosta sui lieviti per circa 36 mesi. Sboccatura: giugno 2025. Dosaggio: 0 g/l. Naso: di un’eleganza raffinata, delicato e minerale. Palato: questa versione a dosaggio zero vuole privilegiare l’espressione più pura del Blanc de Blancs Grand Cru; rigoroso, teso e ricco, vi si legge l’anima gessosa e minerale delle vigne della Côte des Blancs; rivela una serie di piacevoli sensazioni, dalla freschezza della scorza di limone e della mela Granny Smith, a un finale salino e minerale.