Da oltre 50 anni la cantina di Emidio Pepe produce vini raffinati, che mostrano grandi capacità d'invecchiamento. L’azienda agricola conta 17 ettari, che si estendono in piccoli appezzamenti tutti attorno alla cantina, e la maggior parte dei vigneti è ancora coltivata con l’antico sistema della pergola. Nell'ottica del biodinamico, non vengono utilizzati prodotti chimici, anche negli anni e nelle condizioni più difficili; non è selezionato nessun lievito per iniziare la fermentazione alcolica, né aggiunto alcun enzima per incoraggiare la genesi dei profumi. Sia in vigna, sia in cantina sono utilizzati solo prodotti naturali, come cristalli di rame, zolfo e preparati biodinamici. Tutto questo solo per restituire il luogo, il clima e la tradizione attraverso la personalità distintiva del Montepulciano e del Trebbiano d’Abruzzo. La raccolta è esclusivamente manuale, selezionando solo le uve perfette. L’uva bianca viene pigiata con i piedi in una grande vasca di legno: 350 kg alla volta vengono pigiati per 40-45 minuti, consentendo una costante stimolazione della buccia con il mosto, lasciando che questa rilasci materia, volume e aromi. Tutte le fermentazioni avvengono in maniera spontanea in piccole vasche di cemento vetrificato, caratterizzando in modo deciso la personalità dei vini secondo l’esito dell’annata e lasciando intatta l’identità del frutto. Le vasche di cemento tutt’oggi adoperate sono le stesse con con cui Emidio iniziò la produzione nel 1964.
Leggi di più
Leggi di meno