

Salva i prodotti nella tua wishlist per acquistarli in seguito o per condividerli con i tuoi amici.
Il Montepulciano d'Abruzzo di Valentini prende vita da uve Montepulciano in purezza coltivate a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara. Raccolta manuale, severa cernita delle uve e diraspapigiatura. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni; affinamento per 12 mesi in grandi botti di rovere e di castagno e per 48 mesi in bottiglia. Colore: rosso rubino intenso. Naso: ricco e complesso, con aromi fruttati, di tabacco, radici e cioccolato. Palato: ricco, fresco e di grande profondità. Finale: lungo.
La tenuta Valentini, dell'omonima famiglia, è situata a Loreto Aprutino (PE) e produce vino, olio e grano fin dal XVII sec. È con i primi del Novecento, tuttavia, che Edoardo Valentini comincia a produrre vini di alta qualità, tradizione perpetuata dal figlio Francesco Paolo, oggi alla guida dell'azienda. I vitigni coltivati sui 65 ettari vitati sono il Trebbiano e il Montepulciano d' Abruzzo. In vigna, come in cantina, la filosofia di Francesco Paolo esclude interventi chimici, affinché la produzione, del tutto artigianale, avvenga nel modo più naturale possibile.
Leggi di più
Leggi di meno
Il Montepulciano d'Abruzzo di Valentini prende vita da uve Montepulciano in purezza coltivate a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara. Raccolta manuale, severa cernita delle uve e diraspapigiatura. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni; affinamento per 12 mesi in grandi botti di rovere e di castagno e per 48 mesi in bottiglia. Colore: rosso rubino intenso. Naso: ricco e complesso, con aromi fruttati, di tabacco, radici e cioccolato. Palato: ricco, fresco e di grande profondità. Finale: lungo.